Skip to main content

Dalla riapertura prevista il 10 marzo prossimo, Riccardo Canella sarà l’executive chef del Cipriani, A Belmond Hotel. Il nuovo chef prenderà le redini del rinomato Ristorante Oro attingendo al suo percorso internazionale e utilizzando il meglio dei prodotti stagionali. Con un obiettivo: elevare l’esperienza culinaria attraverso il suo talento creativo al Cip’s Club, al Porticciolo, al Bar Gabbiano nonché in occasione di cene private ed eventi.

Classe 1985, padovano di origine, Canella ha lavorato con alcuni dei più grandi maestri del mondo, quali Gualtiero Marchesi, Fabrizio Molteni, Massimiliano Alajmo e con René Redzepi come sous chef dell’acclamato Noma di Copenaghen per sette anni. Lo chef arriva nel leggendario rifugio a Venezia segnando un momento importante in una rivoluzione gastronomica già in atto in Laguna: “Ritornare in Italia, entrando in punta di piedi in quella che è la mia terra d’origine, in un panorama così magico e misterioso come Venezia, è l’unica strada che avrei intrapreso per mettermi alla prova in questo momento della mia carriera”, ha dichiarato Canella. “Sono felice ed estremamente fortunato di dar voce finalmente al mio modo di cucinareattraverso questo territorio ricco di storie e tesori da portare alla luce”.

“Sono entusiasta che uno chef giovane, dinamico ma con già grande esperienza, come Riccardo entri a far parte del team del Cipriani”, gli ha fatto eco Marco Novella, Managing Director del Cipriani. Che ha aggiunto: “Riccardo ha una personalità originale ed un talento riconosciuto internazionalmente. Il suo arrivo a Venezia è indicativo della profonda rivoluzione gastronomica che, da qualche anno, la città sta vivendo e che il Cipriani abbraccia. Sono convinto che chef Canella saprà coniugare ed elevare la grande qualità e la voglia di innovazione sui quali, non solo a livello gastronomico, il Cipriani sta investendo”.

 

css.php