Skip to main content

Grande successo per l’evento True Sicilia, svoltosi a Noto, in provincia di Siracusa: 50 buyer provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per scoprire il meglio dell’accoglienza siciliana di qualità, dando vita anche a una nuova operazione immobiliare-alberghiera. Ma la vera sorpresa è arrivata con l’annuncio di Rocco Forte, speaker d’onore dell’evento, che ha confermato l’acquisizione di Palazzo Castelluccio a Noto. Questa è la terza proprietà siciliana del Gruppo Forte, dopo Verdura Resort a Sciacca e Villa Igiea a Palermo. L’apertura della nuova struttura, composta da 60 camere, è prevista per il 2026.

Luigi De Santis, ideatore e patron di True Sicilia, ha portato il suo programma d’eccezione anche in Sicilia, con la collaborazione del Dmc Essence of Sicily. Ogni giorno sono state aperte in esclusiva palazzi e location prestigiose, stupendo gli ospiti con una Sicilia inaspettata. Durante TrueTalk, tenutosi ieri nel sontuoso salone di Palazzo Landolina, nel cuore del centro storico di Noto, è stata presentata una visione unica del territorio. All’evento hanno partecipato anche Andrea Filippi, nuovo Coo di Egnazia Ospitalità, Gary Portuensi di Authetic Explorations, Alfredo Liguori di Puglia Promozione, Peppe Mendola co-founder di Essence of Sicily, e il sindaco di Noto Corrado Figura. È emerso come True abbia creato una community tra gli operatori high end e il territorio, unendo il meglio del settore in un contesto unico.

Numerosi anche gli incontri b2b nei palchetti dell’ottocentesco Teatro Tina di Lorenzo. Ogni quarto d’ora gli ospiti cambiano interlocutore, mentre la soprano Maria Antonietta Di Benedetto intona alcune celbri arie. L’atmosfera è magica, un mix tra business e cultura in un contesto speciale, dove la bellezza del territorio si unisce alla professionalità degli operatori, creando un connubio perfetto. True Sicilia si conferma dunque un evento di successo, capace di promuovere al meglio l’accoglienza siciliana di qualità e di portare nuove opportunità nel settore alberghiero della regione.

css.php