Un pasto “stellato” sul Frecciarossa Milano-Parigi, il nuovissimo collegamento tra il capoluogo lombardo e la capitale francese via Torino e Lione: già “autore” dal 2015 del menu “Easy Gourmet” di Itinere (Gruppo Elior) per la classe Executive sui treni dell’Alta Velocità delle FS Italiane, sarà sempre lo chef stellato Carlo Cracco a “rifocillare” i clienti delle classi Business e Premium anche sulla tratta che unirà la metropoli italiana e la Ville Lumiere dal 18 dicembre.
I tre menu
Il servizio, che sarà attivo a pranzo e cena, storicamente (non è ancora chiaro se la proposta sarà la stessa ndr) consente di scegliere tra tre differenti menu: il Carlo Cracco, composto da club sandwich, patatine San Carlo, birra Nastro Azzurro o Coca Cola Zero, dolce e acqua; il Tradizione italiana, costituito da pasta al pomodoro e basilico, birra Nastro Azzurro o Coca Cola Zero, biscotti, acqua; e il Freschi Sapori a base di piatto freddo, birra Nastro Azzurro o Coca Cola Zero, biscotti e acqua.
Sui binari di partenza
La triplice proposta firmata Carlo Cracco prenderà il via insieme al lancio della tratta il prossimo sabato. “Siamo molto orgogliosi di presentare la nostra nuova offerta ai viaggiatori francesi”, ha commentato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia. Che ha aggiunto: “Operiamo già da più di 10 anni con Thello, ora Trenitalia France, e abbiamo una grande esperienza della rete in Francia. Ora, con l’alta velocità su un asse storico, entriamo in una nuova dimensione, al servizio della mobilità e del comfort dei viaggiatori”.