Grande debutto per la terza edizione di Appius 2012, il vino d’autore del winemaker Hans Terzer della Cantina San Michele-Appiano, presentato proprio oggi all’inaugurazione della 25° edizione del Merano Wine Festival (dal 4 all’8 novembre a Merano). Sorprende ancora una volta con profumi di bouquet, di frutta esotica e gusto armonico la cuvée prodotta solo con uve di qualità provenienti da vecchi vigneti. Le condizioni climatiche favorevoli dell’annata 2012 hanno concesso, per il terzo anno consecutivo, dopo Appius 2010 e 2011, di privilegiare ancora una volta le uve bianche: in questa edizione di Appius 2012 è evidente una decisa prevalenza di Chardonnay (circa i due terzi), il resto è ripartito tra Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco. Colore giallo dorato, limpido e brillante con un’intensità di profumi di bouquet di frutta esotica come la banana, l’ananas e la papaia. La presenza del legno è espressa dal tono nocciolato e deriva dal fatto che questo bianco nasce in barrique/tonneaux di rovere, dove rimane per quasi un anno, a cui seguono tre anni di affinamento in tini di acciaio prima dell’imbottigliamento. In bocca si presenta pieno, con una bella freschezza, mentre sorprende la persistenza aromatica dalla frutta tropicale, tipica dello Chardonnay, con le note tostate dei legni. Il progetto di Hans Terzer continua dunque al fine di realizzare, anno dopo anno, un vino capace di rappresentare fedelmente il millesimo e di esprimere la creatività e la sensibilità del suo autore. E ogni anno anche il design della bottiglia e della sua etichetta cambiano: la vivacità e la singolarità di questa annata è raffigurata da curve e spirali che si intrecciano sulla bottiglia. Ogni edizione di Appius è limitata, quest’anno sono 5.500 le bottiglie disponibili, più un centinaio di magnum e qualche grande formato.
© Artù