Skip to main content

Beppe Lamantea non molla mai. Famoso per avere portato al successo all’inizio del 2000 la Taverna dei Golosi, regno del 360[1]“mangiarbene” all’italiana, all’Arco della Pace, non si è mai seduto sugli allori. È sempre sul pezzo e, conclusa la recente esperienza al milanese Vento di via Washington, ha creato il suo – guarda caso – Controvento, ancora in zona Sempione. Un locale di estrema eleganza, dotato anche di una raffinata sala fumoir per gli amanti del sigaro, che punta su una clientela in cerca di esperienze consolidate, al riparo da voli pindarici, con i piedi per terra, ma su una “terra” che offra frutti di collaudata e sicura bontà. L’avrete 538_4[1]capito, qui non si rischia l’avventura evanescente e non si esce (come qualcuno diceva una volta) con la fame. Cavallo di battaglia di Beppe è l’offerta tradizionale di piatti regionali, ingentiliti da un tocco di mano creativa, assicurata da uno chef giovane e motivato. Tra le proposte, spiccano tartare e costate di scottona, la inimitabile costoletta di vitello alla milanese, primi piatti di ricerca (molto buoni gli gnocchetti di spinaci con i totanetti) e risotti della tradizione, concepiti secondo stagionalità. Ma un altro vertice dell’offerta del Controvento sta nelle pizze: sottili, soffici, preparate anche con impasto di sfoglia e proposte in più versioni: 538_6[1]da provare la fumé, con pancetta affumicata, provola, olio extravergine di oliva. Magistrale la carta dei vini, studiata con attenzione anche nei prezzi, ragionevoli e in linea con le attese della clientela. Notevole anche la proposta di birre “crude”, prodotte da microbirrerie ma anche da aziende capaci di diversificare con intelligenza la propria produzione.

 Via Fauché 8

Tel. 02 33103186

20154 Milano

www.ristorantecontrovento.it

© Artù

css.php