Skip to main content

Il Premio Sparkling Menù nasce nel 2001 con l’obiettivo di promuovere la cultura del Franciacorta a tutto pasto. Il tema del concorso è, infatti, la ricerca di abbinamenti congeniali che valorizzino il Franciacorta come bollicina dotata di un corpo e ricchezza tale da non doverla relegare al semplice consumo da aperitivo, ma al contrario come abbinamento ideale a tutto pasto. Grazie alla sua complessità aromatica e alla generosità gustativa Villa Cuvette Brut millesimato si è sempre dimostrato il Franciacorta per eccellenza in grado di farsi portavoce di questo messaggio. Con la famigliapreziosa collaborazione di noti ristoratori e importanti locali, la filosofia dello Sparkling Menù è stata via via apprezzata ed esaltata da un numero sempre più vasto di consumatori, tanto da rendere oggi il concorso un imperdibile appuntamento. Le tappe sono iniziate a Giugno 2012 e si sono concluse a Giugno 2013: le proposte sono pervenute sia dalla forza vendita che da indicazioni di altra autorevole e definita provenienza, e da questa edizione l’azienda ha privilegiato locali in cui l’importanza non viene data solamente al piatto, ma anche alla proposta vino, al servizio e giuriaall’accoglienza in sala. Durante la fase di definizione dei locali, un gruppo di ispettori ha visitato le strutture in dieci diverse serate concordate con il ristoratore al fine di assaggiare i piatti proposti in concorso e di verificare la corrispondenza in virtù dell’abbinamento “a tutto pasto” con i Villa Franciacorta millesimati. Con la X edizione, infatti, si è ritornati all’origine del concorso. I locali pertanto non sono stati vincolati alla sola scelta del Franciacorta Cuvette come unico vino ammesso al concorso, ma hanno potuto creare il proprio menù scegliendo tra tutti i Franciacorta della collezione Villa. Al termine delle diverse tappe la giuria ha selezionato i premiazionecinque locali finalisti ed il rispettivo piatto “Sparkling” prescelto per la finale, selezionato tra quelli proposti dai locali durante le selezioni. La finalissima si è tenuta il 29 settembre 2013 nel borgo Villa e questi i piatti e gli abbinamenti che hanno ricevuto il maggior numero di consensi da parte dei giudici e che hanno composto il menù della cena dell’edizione 2013: Patata soffice uovo e uova & Villa Franciacorta Emozione Brut millesimato 2008 (Devero Ristorante, Cavenago di Brianza-MB); Ravioloni di tinca ripiena con burro di malga e formaggella di Tremosine & Villa Franciacorta Emozione Brut millesimato 2008 (Hostaria Uva Rara, Monticelli Brusati-BS); Spaghetti cacio libroe pepe con croccante di guanciale & Villa Franciacorta Rosè Brut millesimato2009 (Ristorante Vineria Zi’ Rico, Palestrina-ROMA); Maratha Macchli: Rana pescatrice in salsa di spezie tostate, tipiche del Maharashtra & Villa Franciacorta Rosé Brut Millesimato 2009 (Ristorante&LoungeTabla, Montagnola-Lugano, Svizzera); Cestino di pasta fillo, salsa di fragole e mousse d’amarena & Villa Franciacorta Rosè demisec (Osteria Già Sotto L’Arco Carovigno-BR). Vincitore dell’edizione 2013 è stato Enrico Bartolini del Ristorante Devero di Cavenago con il piatto: Patata soffice uovo e uova & Villa Franciacorta Emozione Brut millesimato 2008. Villa Franciacorta ha bottigliefesteggiato il decimo anniversario dello Sparkling Menu anche con un libro ricco dedicato all’evento: “Villa Sparkling Menu 2002- 2013. Una Storia di gusto, gioia ed emozioni”. Attraverso le ricette descritte nel volume è possibile comprendere come la maison franciacortina abbia saputo negli anni dimostrare che i Millesimati Villa non solo sono ideali per accompagnare un tutto pasto, ma sono anche in grado di abbinarsi perfettamente ai complessi piatti dell’alta cucina. Nel volume, i commenti delle ricette sono state curate da due fra i più stimati e preparati critici enogastronomici italiani: Alberto Schieppati (professionista di lungo corso del giornalismo enogastronomico e attuale direttore di Artù) e Luigi Cremona (curatore dal 2006 della Guida ai Vini Buoni d’Italia e pluripremiato giornalista enogastronomico). Entrambi grandi estimatori dei Franciacorta Villa, per anni hanno presieduto le importanti giurie chiamate di volta in volta a valutare gli Sparkling Menù delle varie tappe gastronomiche.

© Artù

css.php