Skip to main content

Lo svedese Jon Arvid Rosengren, 28 anni, della Modern American Steak House di Copenhagen, ha conquistato pochi giorni fa a Sanremo il titolo di Miglior Sommelier d’Europa. Il concorso, a cadenza triennale, è stato organizzato, per la prima volta in Italia, da ASI (Association de la Sommellerie Internationale). La finalissima a tre, è andata in scena sul palco del Teatro del Casino. Rosengren ha avuto la meglio sulla agguerritissima romena Julia Scavo, 30 anni, del ristorante L’Ane Rouge di Nizza (prima donna sul podio) e su tre finalistiuno dei veterani e favoriti di questa edizione, il francese David Biraud, 41 anni, del ristorante Sur Mesure par Thierry Marx di Parigi. Settima posizione per l’italiano Matteo Ghiringhelli, chef sommellier al 5 stelle lusso Palazzo Parigi, a Milano. Al concorso hanno preso parte 37 candidati provenienti da altrettante nazioni. La regia dell’evento – che si conclusa il 30 settembre con l’Assemblea Generale ASI – è stata curata da Giuseppe Vaccarini, Presidente di Aspi (Association de la Sommellerie Professionale) campione del mondo nel 1978. Rosengren raccoglie il testimone dall’Italo-Svizzero Paolo Basso del ristorante Concabella di Vacallo che, ad aprile 2013, ha conquistato anche il titolo mondiale a Tokyo.

© Artù

css.php