Skip to main content

Sul Golfo di Salerno, a Conca dei Marini, si affaccia a picco sul mare uno dei resort più esclusivi. Stiamo parlando del Monastero Santa Rosa Hotel & SPA, luxury hotel 5 stelle, e del suo ristorante guidato dallo chef pluristellato Christoph Bob. Con una cucina a km 0 che trae ispirazione dai prodotti e dai sapori campani e dall’orto biologico, che fu delle suore di clausura che abitavano questo ex convento del XVII secolo, lo chef interpreta il ritmo naturale delle stagioni: garganelli fatti in casa con verdurine e 2pesto di erbe fini, tortelli alla pappa di pomodoro con crema di provolone “del monaco” e salsa al basilico, gnocchi di patate con quaglia, fave e pancetta… E poi grandi insalatone di mare, variazione di pesci locali, come la spigola in pasta di sale con patate, carciofi, crema di olive di Gaeta e salsa di basilico, ma anche carni come la sotto spalla di maiale su crosta di taralli accompagnata da scarola saltata e fiori dei capperi dell’orto. Altrettanto ricca la selezione dei formaggi – campani 3– e la scelta dei dessert, spesso a base di frutta e agrumi locali. La piscina a sfioro, affacciata direttamente sul mare, diventa una location mozzaffiato per gustare un menu leggero ma gustoso: sandwich e bruschette – innovativa quella all’astice – insalatone con le verdure dell’orto biologico condite con i limoni di Amalfi, ma anche primi piatti semplici e leggeri e verdurine, o ancora pescato del giorno alla griglia. Queste le parole dello chef: “Ho amato dal primo istante questo spazio così ricco di 4storia, di ricordi. Entrandovi ho capito che la cucina che avrei voluto proporre doveva ricondursi ai valori semplici che qui erano stati praticati per secoli. Doveva essere naturale e sana, fatta di sapori autentici, capace di portare benessere. Il Monastero Santa Rosa Hotel è un luogo dove trovare un rifugio per la mente e rigenerare il fisico attraverso la sua esclusiva SPA. La mia cucina non poteva che essere parte integrante di questa filosofia di benessere e di questo voler porre l’Uomo al centro di tutte le 5nostre attenzioni”. Il ristorante, aperto tutti i giorni anche agli ospiti esterni, si compone di due sale interne e dell’area all’aperto con vista panoramica sui giardini del Monastero e il mare. Per gli enoappasionati la carta dei vini comprende 280 etichette, molti i vini campani ma ottima anche la selezione di vini toscani e piemontesi: la cantina “a vista” accoglie le bottiglie dentro una boiserie in legno che rimanda ai preziosi scaffali di antiche biblioteche. Esperienza memorabile quella al Monastero Santa Rosa, luogo magico tra mare, silenzi e incontri con il gusto dei prodotti freschi locali cucinati dalle mani esperte di Christoph Bob. Per tutte le info www.monasterosantarosa.com

 © Artù

 

css.php