La scuola Cast Alimenti forma gli operatori dei mestieri del gusto, le professioni più richieste dell’estate secondo Assolavoro.
Tra cuochi, barman, camerieri e sommelier sono più di ventimila le offerte di lavoro nella stagione estiva: la stima è di Assolavoro, l’Associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro. Una notizia rilanciata oggi dall’ANSA e che offre respiro accanto ai tanti segnali negativi che arrivano dal mondo dell’occupazione. A sostegno della formazione professionale di tale settore Cast Aliment, il centro di formazione fondato nel 1996, rappresenta la scuola di cucina tra le più rinomate d’Italia, con sede a Brescia, porta bandiera dell’alta istruzione al fine di formare operatori per quelle mansioni che, dati alla mano di Assolavoro, sono le più richieste. “Avere competenze e professionalità può fare la differenza” dichiara Vittorio Santoro, direttore di Cast Alimenti. La mission della scuola bresciana è proprio questa, costruire solide competenze adeguate all’immediato inserimento nel mondo del lavoro: formare, aggiornare a livello nazionale ed internazionale i migliori professionisti sull’universo cucina, pasticceria, prodotti tipici alimentari del Made in Italy, mettendo a disposizione maestri, formazione, istruzione e strumenti idonei a coniugare l’essere, il sapere e il saper fare. E i numeri parlano da soli: 5000 professionisti frequentano Cast Alimenti ogni anno; 1800 partecipanti annuali ai corsi in catalogo; 300 corsi all’anno; 8 aule laboratorio. Di seguito i prossimi corsi in programma: dal 10 settembre parte il corso serale per aiuto cuoco, dal 23 il corso professionale per cuoco. A fine settembre è previsto anche un corso professionale per barman. Per ulteriori informazioni: Mara Pace, Ufficio stampa e Comunicazione ufficiostampa@castalimenti.it, cell 3662302660.
© Artù