Nel cuore di Milano, dove tradizione e innovazione si incontrano, la Pasticceria Marchesi soffia su 200 candeline. Un compleanno speciale che ripercorre la storia di una famiglia e di un’arte dolciaria che ha conquistato il mondo anche grazie all’apporto del Gruppo Prada, proprietario del brand.
Dalle origini nel 1824 al Gruppo Prada: la Pasticceria Marchesi nasce in un elegante palazzo settecentesco, conquistando fin da subito una reputazione per l’artigianalità dei suoi prodotti. All’inizio del ‘900, diventa un punto di riferimento per la città, offrendo anche caffè e aperitivi. Nel 2014 entra a far parte del Gruppo Prada, che ne espande il marchio nel capoluogo lombardo e all’estero, preservando la tradizione. Apre così, accanto alle due meneghine in Galleria Vittorio Emanuele II e nel quadrilatero della moda in via Monte Napoleone, la prima location estera nel quartiere di Mayfair, al 117 di Mount Street. Tutti i negozi richiamano nello stile architettonico lo spirito della storica casa madre.
La crescita porta con sé sfide finanziarie, ma la passione per la qualità rimane intatta. Nel 2018, Diego Crosara entra a far parte del team come Pastry Creative Director, rinnovando i prodotti con un gusto più leggero e contemporaneo. Il panettone, prodotto iconico, si evolve in diverse varianti per soddisfare i palati moderni.
Il 2024 è un anno di celebrazioni per la pasticceria con quattro ingredienti. Per il bicentenario, Marchesi celebra infatti quattro capisaldi della sua storia: cioccolato, caffè, vaniglia e marron glacé. Ogni mese, nuovi prodotti in edizione limitata arricchiscono la produzione classica. Torte fresche, cremini e praline esplorano le diverse sfumature di gusto dei quattro ingredienti.
Sull’onda di questo anniversario tondo tondo che arriva sulle ali del successo per il brand meneghino, la Pasticceria Marchesi guarda dunque al futuro con rinnovata energia, senza dimenticare le sue radici. L’obiettivo è continuare a stupire con creazioni innovative e di alta qualità.