È stato inaugurato sabato 8 ottobre, a Carpi, il primo Balsamico Village, 700.000 mq ad accompagnare il visitatore in un percorso tra natura e storia, enogastronomia e territorio. Protagonista assoluto l’Aceto Balsamico di Modena Igp e l’intera filiera di produzione, tra degustazioni guidate e tour nelle acetaie dove 7 milioni di litri di aceto riposano in botti di rovere. Voluto e creato dalla famiglia De Nigris, storica azienda legata alla produzione dell’aceto balsamico dal 1889, il Balsamico Village è un tributo alla passione di un prodotto made in Italy e di eccellenza nel mondo: “È un modo nuovo di presentare l’eccellenza agroalimentare italiana, trasformandola in un modello in grado di capitalizzare una risorsa nazionale fino ad oggi sottovalutata – ha spiegato Armando, Presidente della De Nigris (nella foto) -. Lo scopo è intercettare quella tendenza sempre più marcata che porta in Italia visitatori interessati ai nostri sapori quanto alle nostre opere. Così come abbiamo gli scavi di Pompei per illustrare la storia, o gli Uffizi per l’arte, dobbiamo trovare luoghi adatti dove raccontare anche quei prodotti che oggi ci rendono famosi nel mondo. Mi auguro che altri imprenditori raccolgano il nostro esempio e possano sorgere in Italia altre realtà dedicate a Dop e Igp simili a questa”. Info www.balsamicovillage.it
© Artù