Torna a Milano, al Palazzo delle Stelline, Bottiglie Aperte, l’evento ideato da Federico Gordini, Luca Gardini e Andrea Grignaffini dedicato al vino di tutta Italia. L’appuntamento con oltre 180 espositori, 150 cantine e più di 700 etichette è dall’1 al 3 ottobre tra degustazioni verticali e tanti momenti di approfondimento sui consumi, nuove tecnologie e sull’importanza della carta dei vini, temi mirati a dare risposte e spunti di riflessione alle migliaia di appassionati, curiosi, sommelier, operatori Ho.re.ca. e ristoratori presenti alla manifestazione. Un’area food completa l’offerta dell’evento, che si arricchisce anche del Fuori Bottiglie Aperte: fino al 3 ottobre oltre 30 ristoranti aderenti all’iniziativa ospitano una cantina proponendo i suoi vini, con tasting e appuntamenti enogastronomici ad hoc. E poi lo Champagne Day, importante appuntamento dedicato allo champagne e numerose Masterclass guidate da esperti del settore.
Related Posts
Altre storie
FontinaMI 2025: la DOP della Val d’Aosta protagonista dei ristoranti milanesi
FontinaMI 2025: la DOP della Val d’Aosta protagonista dei ristoranti milanesi
Redazione22/01/2025
Altre storie
St. Gregory Tentazione: passione e talento in tavola ad Arezzo
St. Gregory Tentazione: passione e talento in tavola ad Arezzo
Redazione15/01/2025