Skip to main content

È iniziata il 29 agosto la vendemmia delle uve da cui nasceranno i Trentodoc delle Cantine Ferrari. “Diamo inizio alla raccolta con un clima ideale – ha detto Marcello Lunelli, Vice Presidente e Responsabile Tecnico delle Cantine Ferrari (nella foto), ricordando come le piogge della prima parte dell’estate abbiano messo alla prova la professionalità dei viticoltori trentini -. Le belle giornate di agosto hanno assicurato una maturazione delle uve lenta, con buona dotazione zuccherina e un’acidità superiore alle aspettative, soprattutto dopo un’annata agraria sfidante”. A fare la differenza il posizionamento in media e alta quota dei vigneti e le scelte orientate al raggiungimento di un equilibrio vegeto-produttivo del vigneto abbinato a una difesa biologica. Una strada che Ferrari segue da anni sia nei suoi vigneti di proprietà, in conversione al biologico, che in quelli dei conferenti, a cui viene chiesto di seguire un protocollo definito “Vigneto Ferrari – per una Viticoltura di Montagna Sostenibile e Salubre”. La vendemmia 2016 sarà quantitativamente inferiore all’anno scorso ma con ottimi esiti in termini di complessità e finezza degli aromi; il successivo lavoro in cantina saprà poi esaltare le migliori caratteristiche di Chardonnay e Pinot Nero per creare Trentodoc eccellente.

© Artù

css.php