Skip to main content

Insieme ASIAGO new-pelure_01-bassaIl Comune di Asiago e il Consorzio Tutela Formaggio Asiago lanciano insieme il primo progetto integrato per il futuro sostenibile della montagna. Tra le diverse iniziative in atto Made in Malga, evento che dall’8 all’11 settembre vedrà arrivare ad Asiago ben 100 espositori da tutta Italia con 50.000 persone attese. La quarta edizione dell’importante iniziativa mira alla promozione integrata di turismo, territorio e prodotto, nonché alla valorizzazione del patrimonio unico dell’Altopiano di Asiago. “Asiago e il suo Altopiano – afferma il Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern – sono da sempre un polo d’attrazione. Qui risiede la più alta concentrazione di malghe d’alpeggio d’Europa, un luogo che, come amministrazione, abbiamo recentemente scelto di tutelare attraverso la registrazione del marchio Asiago allo scopo di impedire lo sfruttamento parassitario del nome al solo scopo di lucro puntando, invece, ad un intenso lavoro di valorizzazione, con particolare attenzione al mercato estero. Su questa linea si inserisce questa collaborazione”. Una valorizzazione sottolineatMALGHE_ALTOPIANO_ASIAGOa anche dal Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Fiorenzo Rigoni: “Asiago Dop è un formaggio unico e riconoscibile perché legato indissolubilmente al suo patrimonio culturale, con caratteristiche che nulla hanno a che vedere con prodotti che nascono in ampie zone senza una precisa identità. Da questa forza e comune origine si snoda il progetto con le istituzioni locali, uniti dalla consapevolezza che credere nel territorio vuol dire collaborare insieme dando voce a quel genius loci che ha il formaggio Asiago Dop parte integrante dell’identità di questa terra”. Programma completo su www.madeinmalga.it

© Artù

css.php