Skip to main content

chianti loversSi è conclusa da pochi giorni presso l’ex Manifattura Tabacchi a Firenze l’evento Chianti Lovers Anteprima 2016, dove le cantine del Consorzio Vino Chianti hanno portato in degustazione la nuova annata 2015 e la Riserva 2013. Il Chianti è uno dei vini italiani più esportati, soprattutto in paesi quali USA, Germania e Giappone e si sta facendo apprezzare anche in nuovi mercati come Sud America e Cina grazie allo sviluppo di rapporti commerciali sempre più fitti. Un interesse confermato anche dalla numerosa presenza di giornalisti e operatori di settore da tutto il mondo, ma soprattutto dall’Oriente, presenti all’evento. Anche quest’anno il vino è stato protagonista con la sua storia e con le persone che con la loro passione hanno potuto raccontare i loro vini, ma soprattutto protagonisti sono stati i consorzi di sotto zona: Rùfina si conferma il terroir più vocato, Colli Fiorentini vini piacevoli ma con struttura e Colli Senesi con terreni dalle caratteristiche diverse da zona a zona ma con alcuni vini di particolare pregio. Dopo un 2014 pieno di difficoltà e di insidie dovute soprattutto alle numerose precipitazioni e in alcune zone alla caduta della grandine, il 2015, facendo distinzione tra le varie zone, fa ben sperare: i produttori confermano che tra qualche mese sarà possibile degustare dei Chianti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e assolutamente imbattibili da vini concorrenti su tutti i mercati. L’evento è stato inoltre un momento importante per i vini biologici e biodinamici che hanno riscosso un certo interesse a dimostrazione della qualità di poter fare vini eccellenti con metodi che sicuramente richiedono più lavoro in vigna, ma possono dare grandi risultati. R.L.M.

© Artù

 

css.php