Skip to main content

L’acquario Civico di Milano IMG_4952ha ospitato il 17 dicembre la conferenza dedicata ad un approfondimento su Expo visto dagli addetti ai lavori. L’incontro moderato dal capo redattore de Il Giorno, Rossella Minotti, si è aperto con il Presidente del Ciessevi Ivan Nissoli che ha elogiato il ruolo importantissimo delle migliaia di volontari giovani e anziani che hanno rappresentato davvero il “sorriso di Expo” per milioni di visitatori. L’intervento del giovane volontario Alessio Calandra, vittima di un grave infortunio nei mesi precedenti ad Expo, ha commosso il pubblico raccontando la sua particolare storia e l’emozionante esperienza vissuta IMG_2047in Expo. Riccardo Garosci, Presidente del Comitato Scuola Expo 2015 del MIUR, ha sottolineato la partecipazione ad Expo di oltre 2 milioni di studenti provenienti da 100 Paesi del mondo; ha tra l’altro parlato anche della Carta di Milano, l’importante documento che ha raccolto le firme di oltre un milione di cittadini del mondo presenti ad Expo. Manuel Di Casoli, responsabile della Sicurezza, ha avuto l’occasione di raccontare la storia di una delicatissima sfida, piena di incognite, vinta dentro ma anche fuori Expo. La promozione nel mondo dell’Esposizione Universale italiana è stata guidata da Marina Geri, direttIMG_4957ore Marketing e Commerciale di Padiglione Italia, che con il suo team ha saputo superare le tante diffidenze sorte su Expo. L’intervento di Evelina Flachi, Presidente della Food Education Italy, ha permesso di introdurre il giornalista Riccardo Lagorio, caporedattore di “italiadagustare”, che ha intervistato i rappresentanti di alcune eccellenze della produzione enogastronomica: Caterina De Zan che ha mostrato in un video la splendida Tenuta Polvaro del 1600 a Lison (Veneto), Luciano Bulgarelli del Distretto Rurale Oltrepò Mantovano, Giacomo Maggiaro di Orchestra Italian Lifestyle, Annalisa Pironti di IMG_4812Antiche Vigne (cantine calabresi), Pierluigi Micheletti di Sapori Bresciani e lo Chef Leonard Belluzzo di Civiltà del Gusto. Il pubblico ha infine potuto assaporare alcune bontà dei suddetti produttori, a cui si sono aggiunti il famoso Patanegra (Jamon iberico) di Faustino Petrio e il prelibato Panettone Loison. È stato altresì presentato Ponente, un nuovo sistema di areazione del vino, dell’azienda Pieriboni Ventures. Ospite d’eccezione lo Chef Leonard Belluzzo, Presidente di SSICW Gourmet. RLP

© Artù

css.php