Skip to main content

World sTopChefs19 serate, più di 1500 partecipanti, oltre 100 prenotazioni e liste d’attesa: questi i numeri di San.Pellegrino Sapori Ticino, evento che arricchisce ed eleva il mondo gastronomico nell’olimpo dell’eccellenza. E lo fa, quest’anno, attraverso un viaggio tra le migliori tavole del mondo, grazie all’incontro di 8 World’s Top Chefs con i più apprezzati e celebri interpreti del Canton Ticino. L’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche ideato e organizzato da Dany Stauffacher, conferma un successo che da otto anni unisce divertimento e alta cucina, territorio e prodotti d’eccellenza. S.Pelegrino Sapori Ticino ci accompegnerà fino al 14 giugno con una serie di eventi e serata che vedrà protagonisti 8 World’s Top Chefs nelle cucine dei migliori alberghi del Canton Ticino. Con un totale di 30 stelle Michelin partecipanti e un numero altissimo di punti Gault&Millau, l’edizione 2015 sta riflettendo il suo successo a livello mondiale. L’Hotel Splendid Royal di Lugano avrà l’onore, il 3 maggio, di aprire ufficialmente le danze con una cena a cura del gruppo Swiss Deluxe Hotels, già official partner nel 2014 e che per il 2015 ha voluto rinnovare il sostegno alla manifestazione, dove Domenico Ruberto ospitaterà tre colleghi e ambasciatori del gruppo: Giuseppe Colella, Dominique Gauthier e Thomas Neeser. Il 4 maggio Mauro Colagreco, chef 2 stelle Michelin del ristorante Mirazur di Mentone, sarà ospite di Salvatore Frequente, presso l’Hotel Eden Roc di Ascona, portando nel terriorio del Ticino un tocco di mediterraneità. Special guest di quesSAPORI TICINOta edizione Massimo Bottura, tristellato dall’Osteria Francescana, ospite il 10 maggio a Villa Principe Leopoldo, a Lugano, da Dario Ranza. La manifestazione prosegue con l’arrivo a Lugano dell’ambasciatore dell’alta ristorazione Andreas Caminada, chef svizzero ospite l’11 maggio al ristorante Artè del Grand Hotel Villa Castagnola dallo chef Frank Oerthle: in Ticino porta la sua cucina legata alla tradizione francese. Altra punta di diamante sarà Davide Scabin, del Combal.Zero di Rivoli, premiato tra l’altro a Identità Golose 2015 come Cuoco dell’Anno. Ad accoglierlo nel suo ristorante Concabella di Vacallo lo chef stellato Andrea Bertarini, per un’esperienza innovativa, a volte provocatoria, animata da tecnica, gusto e stile. Villa Orselina e il suo chef Antonio Fallini accolgono invece lo chef Sven Elverfeld, uno delle personalità più apprezzate in Europa, mentre dallaThailandia, direttamente da Bangkok, l’indiano Anand Gaggan, considerato uno dei maggiori esponenti della cucina indiana, porta allo Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote, dallo chef Egidio Iadonisi, la sua visione moderna dell’universo gastronomico. Il viaggio attraverso le migliori tavole del mondo prosegue poi il 3 giugno con la presenza dello chef DiegoLocation Villa Castagnola Muñoz presso l’Hotel Splendid Royal di Lugano e, l’8 giugno, a completare la rosa degli ospiti, lo chef Rasmus Kofoed del Geranium di Copenaghen al Castello del Sole di Ascona, ospite dello stellato Othmar Schegel. A Grandes Tables De Suisse, l’associazione che riunisce tutte le migliori tavole della Svizzera, sarà dedicata il 14 giugno la festa finale della manifestaizone in qualità di partner d’eccellenza: gli chef Andrè Jaeger, Franz Wiget, Markus Neff e Robert Speth saranno accolti da Alessandro Fumagalli al Grand Hotel Eden di Lugano, per una serata che vedrà protogonisti ancora una volta i prodotti, la cucina e la tradzione svizzera, sapientamente miscelati con le suggestioni culinarie di tutto il mondo. E come di consueto, alla cene stellate si affiancano interessanti eventi speciali quali il Déjeuner au Château presso il Castello di Morcote, il 16 maggio, con un pranzo a base di pesce cucinato dai migliori cuochi stellati ticinesi quali Lorenzo Albrici, Frank Oerthle, Andrea Bertarini e Ivo Adam; la Serata in Rosa, il 18 maggio, dedicata ad un pubblico femminile con protagoniste “le” chef Cristina Bowerman, Adeline Grattard, Viviana Varese e Ana Ros, e due serate lounge dedicate ai Sous-Chef Ticinesi. Media partner di S.Pellegrino Sapori Ticino Gastronomie & Tourisme, Hotellerie & Gastronomie, Ticino Welcome e Ristora.

© Artù
css.php