La partenrship tra Veuve Clicquot e Ferrari è nata dal desiderio comune di valorizzare l’eccellenza nella tradizione e sopratutto nell’innovazione. Per celebrare i valori delle due Maison sono stati creati per l’occasione venti set di Jéroboam Veuve Clicquot Maranello Edition, realizzate in edizione limitata con il prezioso contributo, per la realizzazione dei set, di Ferrari che con i suoi artigiani abili nel lavorare le lussuose pelli, hanno utilizzato le stesse impiegate nell’allestimento degli interni di Ferrari per rivestire manualmente i Jéroboam. Il connubio perfetto è stato presentato alla stampa specializzata il 23 settembre a Maranello, all’interno del Museo Enzo Ferrari. Gli ospiti, tra cui anche il direttore di Artù Alberto P. Schieppati, hanno degustato una cena a cura dello chef Aurora Mazzucchelli, del Ristorante Marconi di Sasso Marconi (Bo), in abbinamento ai diversi Veuve Clicquot: gambero rosso con mortadella e pistacchi accompagnato da Yellow Label; bottoni di rapa rossa e aceto balsamico di Modena con il Vintage 2004; tortello di Parmigiano Reggiano 24 mesi con lavanda, mandorle e noce moscata con il Vintage 2004; maialino con fave secche alla brace e limone accompagnato da Veuve Clicquot Vintage Rosé 2004 e per concludere ravioli d’ananas con ricotta, caffè, uvetta e pinoli in abbinamento a Veuve Clicquot Vintage Rich 2004. A presenziare la serata, Francesca Terragni, Brand Director Veuve Clicquot, Valeria Righetti, Brand Manager Veuve Clicquot e Antonio Ghini, oggi consulente, dopo anni in cui ha rivestito la carica di Direttore Comunicazione e Brand della Ferrari, di comunicazione e direttore di The Official Ferrari Magazine.
Photo credits dei tre Jero: Francesco Panunzio. Photo credits immagini della serata e piatto di Aurora Mazzucchelli: Claudia Calegari.
© Artù