Skip to main content

20140324-134248.jpgAffluenza di pubblico qualificato senza precedenti, come mai accaduto nelle passate edizioni. Al secondo giorno di Pro Wein, gli organizzatori cantano vittoria.
Massiccia la presenza dei produttori italiani, che occupano – con oltre mille e cento referenze – un intero padiglione, il numero 3. Qui si sono date appuntamento aziende, consorzi, enti di tutela, il gotha del mondo produttivo italiano, richiamato a Düsseldorf da una forte e consolidata attrazione verso il mercato tedesco, a sua volta attento e approfondito conoscitore della nostra offerta vinicola. ProWein ha visto, fra l’altro, la presentazione della nuova pubblicazione di Artù in lingua tedesca, realizzata in collaborazione con Ice – Agenzia e Magis e dedicata ai vini italiani sul mercato germanico.

La perfetta organizzazione fieristica ha consentito di divulgare e promuovere al meglio la pubblicazione, curata da Emanuele Vescovo, che ha rappresentato una novità editoriale di tutto riguardo, nella quale si sono identificate decine di aziende vitivinicole accomunate dalla necessità di ulteriori performance sui mercati internazionali.
Centinaia di contatti, degustazioni di vini espressione di territorio e imprenditorialità, incontri e progettualità, insieme a strategie e partnership per il futuro: Pro Wein per Artù è stato anche questo, in un contesto di grande interesse verso il mondo produttivo italiano, ma anche verso le nuove frontiere dell’informazione specializzata.
Fra le centinaia di produttori incontrati, Artù ha scambiato due chiacchiere con Angelo Gaja, simbolo dell´eccellenza italiana nel mondo, che si è complimentato con noi per la realizzazione editoriale: “Qui a ProWein si incontra il mondo, ci ha detto Gaja, e si intuiscono con chiarezza le linee di sviluppo dei mercati internazionali. Una fiera fondamentale per noi italiani, che abbiamo il dovere di sprovincializzarci e ndi guardare al mondo con un approccio innovativo e mirato”. Mentre ci congediamo da Gaja, si avvicina l’alsaziano Leon Beyer, un altro grande della vitivinicoltura mondiale. A conferma del fatto che i grandi, in attesa di Vinitaly, si ritrovano tutti qui, in questa città tedesca, ordinata ed efficiente, per capire i mercati ed affrontarli con successo.

css.php