Skip to main content

Novità in vista per lo storico pastificio Castiglioni. Rilevato nel settembre 2010 dalla famiglia Rummo, noti pastai beneventani, oggi Castiglioni è una realtà proiettata verso il futuro, con una capacità produttiva annua di oltre 30.000 tonnellate e un fatturato che, nel 2012, ha raggiunto quasi i 15 milioni di euro segnando un incremento del 11% rispetto all’anno precedente: “L’acquisizione si inserisce in un ampio progetto di crescita di Rummo Spa – afferma Antonio Rummo, figlio di Cosimo, Amministratore Delegato e Presidente di Rummo Spa, e sesta generazione della famiglia di pastai, amministratore unico di Castiglioni – fatto di un mix tra linee esterne ed interne, queste ultime affidate a nuovi prodotti ed investimenti come quelli per migliorare la capacità di confezionamento per rispondere alle esigenze dei mercati nazionali e internazionali”. La sede produttiva da cinque anni è stata inoltre spostata da Magenta (Mi) a Sozzago (No) per installarsi in un sito più moderno e strategico, idoneo a sostenre una produzione maggiore. Dagli storici “Spaghetti del Duca” creati in onore del Duca Mac Mahon, maresciallo dell’esercito francese, trionfatore della battaglia di Magenta del 1859, alla nuova linea lanciata sul mercato, Castiglioni punta i riflettori anche su un target più specilaizzato, dedicando la nuova linea esclusivamente ai negozi di gastronomia, alle panetterie più esclusive e ai migliori ristoranti. Una originale selezione di formati – 31 tra classici e speciali – perfetti per preparare le ricette della tradizione, ma anche per stimolare la creatività degli chef più esigenti. Nuova anche la veste grafica del packaging: le confezioni di pasta sono state ideata in rosso.

 © Artù

css.php