Il 9 e 10 marzo torna a Roma la seconda edizione di Spirit of Scotland-Rome Whisky Festival 2013. Appuntamento dunque nella suggestiva location dell’Aranciera di San Sisto, antico semenzaio romano, che ospiterà percorsi di degustazioni, i migliori whisky scozzese e non solo: saranno ben 1000 le etichette d’eccellenza, a cui faranno da corollario masterclass e incontri con esperti di settore. Due le novità di questa edizione: il premio Whisky & Lode, competizione a scopo benefico che eleggerà i migliori whisky presentati in fiera secondo la regola del blind tasting, e la realizzazione e presentazione al pubblico del primo imbottigliamento Spirit of Scotland, un Benrinnes 14yo imbottigliato in esclusiva da High Spirits. Tre le novità per chi non si accontentasse di solo whisky: uno spazio dedicato alle birre scozzesi, uno alla cioccolata e uno alla torrefazione con degustazioni di caffè. E non poteva mancare una lounge dei sigari con degustazioni e laboratori. Tanto whisky, il tutto accompagnato da indimenticabili momenti gourmet e specialità gastronomiche: il salmone affumicato a caldo di Loch Duart, il particolarissimo formaggio Gran Kinara e specilaità di altri paesi, come l’India, i cui piatti saranno abbinati a diversi whisky per un connubio davvero inedito. Promuove l’evento UK Trade & Investment, grazie anche al prezioso contributo dell’Ambasciata Britannica a Roma, Visit Scotland- Ente del Turismo Scozzese e le istituzioni quali il Comune e la Camera di Commercio di Roma, Federlazio e la Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Tutte le info su www.spiritofscotland.it
© Artù