Fondata nel 1904, Pellegrini Spa è l’azienda commerciale di proprietà della famiglia Pellegrini da oltre un secolo attiva nella distribuzione sul territorio italiano di prodotti vitivinicoli e distillati di alta qualità, distribuendo in esclusiva le etichette di oltre 80 aziende viti‐vinicole italiane ed estere. A queste si aggiungono le etichette dell’Azienda Agricola Bisi dell’Oltrepò Pavese, che produce ‘vini d’annata’ e ‘riserve‘: i bianchi Riesling e Pinot (Pinot nero vinificato in bianco frizzante), i rossi Pezzabianca, da uve Barbera, Pramattone, da uve Croatina, e La Peccatrice, versione di Bonarda frizzante. Le riserve sono ben rappresentate da Barbera Roncolongo – il nome del vigneto acquistato dalla famiglia nel 1926 –, il Cabernet sauvignon Primm, il Pinot Nero Calonga, il Passito Villa Marone e l’ultimo nato, Ultrapadum, un vino frizzante, uvaggio di Croatina e Barbera prodotto secondo il metodo, un tempo tradizionale in Oltrepò, della rifermentazione in bottiglia. Alla terza generazione, l’azienda Agricola Bisi coltiva le vigne secondo la tradizione e la grande esperienza acquisita negli anni, sempre rispettosa dell’ambiente e seguendo i ritmi biologici di maturazione delle uve: “Siamo custodi della terra che ci è stata data dai nostri genitori – dice Claudio Bisi – dobbiamo coltivarla con cura senza toglierle nulla, per poterla dare ai nostri figli. Da questa terra nasce un vino dal carattere unico e inconfondibile, espressione del luogo e del lavoro dell’uomo”. Ora, i vini dell’Azienda Agricola Bisi, saranno distribuito da Pellegrini S.p.A nelle enoteche di nicchia e nelle carte vini dei più rinomati ristoranti.