Prodotti d’eccellenza e proposte raffinate. L’offerta di Longino & Cardenal supera ogni aspettativa, per una tavola gourmet ricca di specialità alimentari, a volte inusuali ma molto intriganti. Si inizia con le ostriche concave Sorlut allevate sulla costa francese della Charente-Maritime, a nord di Bordeaux, per passare nel mare irlandese con il salmone affumicato di Kenmare. In previsione delle feste natalizie non può mancare il caviale Beluga, tra l’altro il primo prodotto importato dall’azienda, e una delle ultime novità: il plancton marino Veta la Palma, esclusivo prodotto ideale per insaporire un primo piatto, come il risotto. Si utilizza come una vera e propria spezia, dal deciso sapore di mare che ricorda i ricci appena pescati, un prodotto commercializzato in Italia in esclusiva da Longino & Cardenal, che vanta una produzione innovativa in Spagna. Autentico il sapore del baccalà dissalato di Giraldo, da abbinare allo champagne Grande Vintage brut della cantina francese De Telmont, per concludere in dolcezza con una selezione di praline Weiss. Per gli amanti della carne la proposta gourmet prevede foie gras dell’azienda francese Georges Bruck, ragù d’anatra Les Charmilles e cappone di Bresse AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) ripieno alle erbe. Anche qui si finisce con eleganti bollicine con Grande Reserve brut De Telmont da abbinare ai torroni spagnoli Pablo Garrigós Ibáñez.
© Artù