Skip to main content

low_pourquaipas_bistrot_bp_7371-panoCorso Garibaldi 17 sarà un indirizzo da tenere ben presente. Per chi ama l’atmosfera parisienne e una proposta culinaria ispirata alla tradizione francese, ma non solo, può trovare nella Brasserie Cafè Restaurant Pourquoi-Pas? un nuova boccata d’ossigeno: cura nell’accoglienza del cliente, servizio mirati, materie prime accuratamente scelte, prodotti di nicchia francesi. Il progetto, nato dai tre soci Simone Taiuti, Giancarlo Siola e Daniele Pagani, è stato realizzato in 130 mq con annesso ampio dehor esterno. Dal menu: Tatin di pomodorini e misticanza, Croque Monsieur, Croque Madame, Omelette, Foie Gras, Tartare, Salade Niçoise, Chèvrlow_pourquaipas_bistrot_bp_7457e Chaud e molto altro ancora perché la cucina a vista del Pourquoi-Pas? suggerisce un menu del giorno con altre e interessanti prelibatezze. Spazio poi a vini e formaggi francesi come caprini, pecorini e tome e a una nutrita proposta di dolci da gustare a colazione, per la pausa caffè, per il the pomeridiano, il dopo pranzo e il dopo cena. L’offerta non tralascia l’appuntamento dell’aperitivo, con cocktails classici internazionali, verre de vin blanc ou rouge, Cremant de Loire, Champagne, bières françaises, il tutto accompagnato da piccole Amuse Bouche, piccoli Chou, Foies Gras o fresche crulow_pourquaipas_bistrot_bp_7438ditées. Il Pourquoi-Pas? non solo incarna lo spirito delle autentiche brasserie francesi nei piatti proposti, ma anche nell’arredamento: l’ambiente gioca un ruolo fondamentale, curato nei minimi dettagli dall’intervento dell’Architetto Leoterio Berellini che ha saputo ricreare la tipica atmosfera parigina, dalla pavimentazione ai colori neutri, come bianco, grigio e nero, dal rivestimento a patchwork di grande impatto decorativo, alle lampade, vere icone di design, realizzate sempre su progetto di Berellini da Artemide in esclusiva per Pourquoi-Pas?. Anche per il bancone il ripiano in peltro tipico dei banconi delle vecchie brasserie parigine è stato creato slow_pourquaipas_bistrot_bp_7452u misura da un artigiano francese. La sala presenta poi una lunga banquette in velluto rosso abbinata a tavolini di marmo bianco e sedute in legno color nero. Specchi anticati, vetrate, soffitti a cassettoni con bassorilievi, completano l’ambiente interno rendendolo elegante ma accogliente al tempo stesso.

© Artù

css.php