Skip to main content

PlanctonMarino-Formats-PackagingDa quasi trent’anni Longino & Cardenal, con sede a Pogliano Milanese (Mi), rappresenta il punto di riferimento per la ristorazione di qualità, alla ricerca in tutto il mondo di cibi rari e preziosi per portarli sulle tavole dei migliori ristoranti e alberghi e nelle vetrine delle più prestigiose gastronomie in Italia. Un modello di business focalizzato sull’interesse per le materie prime di qualità e prodotti di eccellenza, Longino & Cardenal amplia la vasta offerta di prodotti gourmet dedicati all’alta ristorazione e gastronomia con un nuovo ingrediente innovativo distribuito in esclusiva dall’azienda milanese: il Plancton Marino. Prodotto da Fitoplancton Marino S.L. – leader mondiale nelle colture di microalghe marine – il Plancton Marino Veta la Palma®, liofilizzato, viene utilizzato come esaltatore del sapore di mare, 100% naturale, perché coltivato all’interno dell’industria di acquacoltura Fitoplancton, che riproduce le condizioni ottimali dell’ambiente marino e ricco di minerali essenziali come ferro, calcio, fosforo, iodio, magnesio, potassio, acidi grassi omega 3 e 6, vitamina C ed E. garantito da tutte le certificazioni sanitarie dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA, European Food Safety Authority), il Plancton Marino si dimostra anche come una nuova fonte di ispirazione e sperimentazione d’avanguardia per l’alta cucina in grado di potenziare il vero sapore del mare. Può dare carattere a un risotto di mare o a una besciamella, e una volta idratata in poca acqua, la sua polvere è pronta per un tocco speciale in una salsa, per aggiungere intensità a una marinatura speciale, per un raviolo di mare o in un pane aromatizzato.

© Artù

css.php