Skip to main content

A pochi giorni dalla riapertura de Il Falconiere, i proprietari Silvia e Riccardo Baracchi annunciano che la loro dimora è da quest’anno un hotel 5 stelle. Motivo di vanto e nuovo stimolo anche per tutto lo staff della struttura che proprio da questa nuova stagione si è arricchito di nuove figure professionali, fondamentali per l’elevato standard di servizi che gli hotel 5 stelle devono offrire. “Un percorso impegnativo e un obiettivo che abbiamo fortemente voluto – commenta fiera la chef Silvia Baracchi -. Se ripenso adesso all’inizio della nostra avventura… Io e Riccardo eravamo due giovani innamorati di un sogno e con tanta determinazione a perseguirlo. Le 5 stelle del nostro Relais saranno una splendente compagnia per la stella Michelin del nostro ristorante”.  Il 18 marzo si riaprono i cancelli del Falconiere per una nuova stagione all’insegna di tante novità e importanti conferme. Le camere, arricchite con decori ed eleganti dettagli, sono state rinnovate, in alcuni casi, con nuove sale de bain, passando in upgrade da classiche a deluxe e da deluxe a Junior suite. Il centro benessere, la Thesan Etruscan Spa, ha rinnovato la collaborazione con l’Officina del Profumo Santa Maria Novella, la farmacia storica più antica d’Europa, da sempre sinonimo dell’eccellenza Italiana nel mondo. Anche il ristorante del Falconiere, riconfermata stella Michelin, propone nuovi menù che esaltano i sapori della tradizione e i prodotti del territorio selezionati con attenzione dalla chef Silvia Baracchi e dall’executive chef Richard Titi, in un’ottica più attenta al chilometro zero e alla coltivazione biologica. www.ilfalconiere.com  C.Z.

© Artù

css.php