Dal 1° al 31 ottobre si apre la 37esima Dispensa di Fiè allo Sciliar: i ristoranti e i gastronomi dell’area vacanze Alpe di Siusi preparano le ricette più antiche del posto, reinterpretandole con creatività e secondo i gusti più moderni. Un’occasione unica per provare piatti insoliti, tradizionali e di qualità, dove ogni ristorante sforna menu d’autore, assolutamente irresistibili. L’autunno è dunque il momento migliore per armarsi di forchette e cucchiai ed esplorare i sapori locali, godendosi le temperature miti e frizzantine in scenari naturali fiabeschi. Non mancano poi le feste popolari, degustazioni, spettacoli di musica ed espressioni d’artigianato. Si parte il 2 ottobre con la Festa d’autunno di Siusi e i mercati contadini: si possono trovare fino al 31 ottobre in piazza Kraus a Castelrotto ogni venerdì e tutti i sabato fino al 29 novembre in piazza della Chiesa a Fiè allo Sciliar. Frutta fresca, uova di allevamento, formaggio, miele, verdura appena colta, spezie ed erbe per tisane, miele e succhi arrivano direttamente dai masi dolomitici. C.Z.
© Artù