Nel cuore di Milano, nell’atrio principale della Stazione Centrale, da ieri (14 aprile) è attivo un nuovo temporary shop. Un modello commerciale in cui noi di Artù crediamo molto e che puntiamo a sviluppare nei prossimi mesi.
Nello specifico si tratta di un progetto di Arborea, da oltre 50 anni principale polo produttivo del comparto lattiero – vaccino della Sardegna.
Un marchio molto conosciuto in Sardegna e nel Sud Italia che ora punta ad affermarsi anche sul mercato del Nord Italia, dove ha ancora molti traguardi da raggiungere, e che per farlo ha deciso ora di puntare su questo innovativo modello.
Nel temporary store Arborea della Stazione Centrale, consumatori, curiosi e appassionati potranno degustare un assaggio di Sardegna, oltre naturalmente ad acquistare un’ampia gamma di prodotti a marchio: latte, mozzarelle, scamorze, creme spalmabili, stracchino e yogurt.
Abbiamo incontrato Luciano Negri, sales and marketing manager del gruppo, che dell’iniziativa è protagonista e grande sostenitore. «Siamo i primi a sperimentare questa formula per il fresco – ci ha spiegato – e siamo molto fiduciosi sulla sua riuscita. In questo atrio passa ogni giorno un fiume di persone. Molte hanno fretta e non si fermano ma siamo fiduciosi che una iniziativa come la nostra non passerà inosservata. Passi oggi e vedi il corner. Passi domani e lo noti nuovamente. Passi il terzo giorno e magari ti fermi a dare un’occhiata. Per noi il risultato è raggiunto. Il nostro obiettivo, infatti, è che sia poi il consumatore stesso, che ha provato i nostri prodotti, a richiederli».
Il temporary store di Arborea resterà attivo fino al 15 maggio.
Arborea in numeri
- Anno di fondazione: 1956
- Aziende associate: 246
- Latte raccolto: 180milioni di litri
- Superfici agricole foraggere: 8.000 ettari
- Dipendenti: 253
- Fatturato 2013: 135.668.773 euro
- Ripartizione vendite (2013)
GDO 55,1%
Normal Trade 6,6 %
Horeca 9;6%
Discount 9,8%
Ingrosso 3,7%
Industria 15,2%