Skip to main content

Se a un territorio incantevole, con vigneti ordinati che salgono lungo le pendici delle montagne, aggiungiamo una viticoltura sostenibile e una famiglia di persone simpatiche, il risultato non può che essere Endrizzi. Un marchio storico trentino, una piccola perla in un territorio dominato da grandi cooperative agricole.

L’azienda, gestita dalla famiglia Endrici (con la “C”, non è un refuso :-), è una realtà molto interessante non solo per la qualità dei loro vini (condizione essenziale) ma anche per la scelta di praticare una viticoltura sostenibile. Una scelta responsabile che Paolo Endrici, enologo e titolare dell’azienda, ha intrapreso già da parecchi anni.

La cantina si trova a San Michele all’Adige. Dista pochi chilometri dall’uscita Mezzocorona dell’Autostrada del Brennero, ed è circondata da vigneti dove il padrone di casa è sempre pronto a raccontare il suo lavoro. Non utilizza concimazioni chimiche per creare un ambiente più ospitale per gli uccelli che nidificano tra i filari e che si occupano di tenere lontano gli insetti nocivi. Una sorta di mutuo accordo tra le parti di cui beneficiano soprattutto i clienti della cantina che si portano a casa vini sani e naturali. Ovviamente le cose non sono così banali. Sono in realtà il frutto di ricerche serissime che i titolari dell’azienda sono sempre pronti a illustrare ai propri visitatori all’interno del loro vigneto didattico.

In cantina, al fianco di una struttura produttiva modernissima, è stato anche ricavato un efficiente punto vendita dove comprare i vini dell’azienda e una selezione di prodotti gastronomici di eccellenza. Christine, l’instancabile moglie di Paolo, si occupa personalmente della selezione di questi prodotti che vanno dalle paste artigianali ai sali aromatizzati all’olio. Prodotti trentini ma non solo. Anche toscani dato che l’azienda Endrizzi da qualche anno ha allargato i propri “confini” acquisendo una tenuta in maremma.

Nel negozio on line dell’azienda si trovano sia i prodotti toscani sia quelli trentini.

Costa 67 euro, per esempio, per la confezione denominata “Trentino Deluxe“, la più golosa, con una bottiglia di Teroldego Rotaliano Riserva Doc, una di Teroldego Rosato Igt e una di Teroldego Rotaliano Tradizione Doc per avere una visione completa dei migliori prodotti trentini. Ai vini si aggiunge poi una confezione di ragù di capriolo, pasta al Teroldego, mostarda al Teroldego e aceto al Teroldego per organizzare una serata indimenticabile.

Con 65 euro, invece, si può ordinare la confezione “Toscana Gourmet” con una bottiglia dei due rossi maremmani, il Serpaiolo e Meria, una confezione di pasta, una di ragù di cinghiale, crostino toscano, olive e olio d’oliva.

Ovviamente consigliamo a tutti di andare personalmente in cantina per toccare con mano la qualità Endrizzi e magari scambiare due parole con i simpatici titolari. Ma se non ne abbiamo la possibilità è un peccato rinunciare a priori a conosce questa realtà. Sul sito i pagamenti sono sicuri con PayPal e le spedizioni sono veloci (24/48 ore tramite UPS). Per qualunque informazione, comunque, è possibile telefonare in azienda dove Fabio e Marina Scottini sono sempre disponibili a dare tutte le informazioni del caso.

Orario apertura vinoteca. Tutti i giorni compreso sabato e domenica 09.00-12.00/14.00-19.00. Chiusura martedì. Tel. 0461.662672

css.php