Skip to main content

L’evento ha rafforzato ancora di più il rapporto collaborativo fra Norda – già protagonista nel sostegno del progetto dell’Alleanza fra i cuochi e i Presìdi Slow Food – e la più importante organizzazione mondiale di cultura gastronomica, “La biennale del gusto”, in cui è stata presentata anche la guida Slow Wine 2014. L’acqua Norda è stata offerta ai numerosi ospiti intervenuti alla presentazione della guida, un momento importante e prestigiosa vetrina per le più qualificate produzioni enogastronomiche e non solo. Slow Food ha anche allestito una fornitissima enoteca con tutte le etichette premiate dalla guida. In abbinamento ai vini si sono svolte degustazioni di prodotti di alta qualità prevalentemente provenienti dal Veneto e anche presso l’enoteca è stata servita esclusivamente acqua Norda, una presenza per ribadire la condivisione con Slow Food della filosofia del “buono, pulito e giusto” e per sottolineare il ruolo di Norda ai vertici del settore acque minerali nel canale ho.re.ca., realtà tutta italiana con una vasta gamma di etichette.

 © Artù

css.php