Skip to main content

Edoardo Ruggiero, il cuoco della Brioschina, storica trattoria milanese in zona Navigli, per il mese di novembre, ha già pronti due nuovi menù degustazione, che saranno proposti a un prezzo speciale, per riscoprire i sapori, profumi e colori della tradizione culinaria milanese. Due menù differenti che nascono dalla sensibilità di Edoardo e dalla sua filosofia gastronomica, basata sulla freschezza e autenticità di ogni ingrediente e sulla sua alta qualità, privilegiando prodotti di stagione e a km0, per creare abbinamenti “sinfonici” in cui ogni sapore sia riconoscibile e in armonia con gli altri. I suoi piatti combinano infatti la tradizione gastronomica milanese con una giusta dose di contemporaneità, attraverso sapienti e accurati accostamenti. ‘La Degustazione’ è un percorso di ben otto portate che inizia con un assaggio di mondeghili, sfiziose tipiche polpettine di carne, per passare poi al minestrone di verdure con contechino e alla buseca (nella foto), la vera trippa alla milanese. Faranno poi il loro ingresso i tortelli di carne e il risotto Carnaroli con Bettelmatt e coda di bue. Non mancherà di certo la cotoletta di Edoardo, controfiletto di vitello alto un centimetro e mezzo e morbida al suo interno. E per terminare, alcune dolcezze di stagione, gelato alla zucca con sale maldon e vino saba e zuppetta di cachi con mousse alle castagne e biscotto alle nocciole. ‘L’ambrosiano’ è invece una selezione di specialità ‘doc’ che rappresentano la cucina milanese in tutto il mondo dai mondeghili all’inimitabile risotto giallo con ossobuco. Infine, ecco la barbajada, un’antica bevanda calda a base di caffè e cacao. Entrambi i menù sono esclusivi per il mese di novembre e proposti al prezzo speciale di Euro 33,00. La Brioschina, storica trattoria milanese in zona Navigli, prende il nome dai Brioschi che nel lontano 1800 trasportavano merci sul Naviglio e si fermavano poi a ‘rifocillarsi’ nel vecchio trani. Rilevata nel 2008 da Edoardo Ruggiero, La Brioschina è stata completamente rinnovata nel rispetto della tradizione e offre ai suoi ospiti piatti che combinano i sapori mediterranei con quelli della cucina lombarda. La filosofia gastronomica di Edoardo Ruggiero punta sul sapore autentico di ogni ingrediente, che deve essere freschissimo e di qualità; pasta, pane e dolci sono tutti fatti in casa. Orari di apertura: 12/14.30h – 19-23h. Giorno di chiusura: martedì. C.Z. www.ristorantelabrioschina.it

 © Artù

One Comment

  • Lo Scalzo Vincenzo ha detto:

    Pensp a un interessante rilancio del progetto De.CA da Milano, per tutto l’antico ducato ambrosiano!
    Bravi. Ci sono altri amici che hanno riproposto lo storico filone gastronomico con successo, alcune iniziative meritano proprio una buona eco e il passa parola…
    AgoràAmbrosiana

css.php