Skip to main content

In questo piccolo locale, lindo e luminoso, della zona milanese di Porta Genova, vi accoglie una simpatica coppia, lui di Canosa di Puglia, lei napoletana. Ai tavoli una ragazza sempre sorridente, a dispetto di Milano, vi porta una carta semplice, essenziale, in cui le proposte di pizza si alternano a piatti della tradizione mediterranea: penne con salsiccia e pecorino, paccheri alla sorrentina, spaghetti di Gragnano pomodoro e basilico, la vera insalata caprese. I secondi “deviano” più verso la cucina lombardointernazionale (sic!), ma sono tutti eseguiti con correttezza, dalla cotoletta alla milanese, ai calamari in umido con piselli, alla tagliata di manzo rucola e parmigiano (tanto amata dalle milanesi, al punto da farne un’icona sempreverde). Il servizio, un po’ lento, aiuta a rilassarsi nell’attesa, compensata dalla proposta di ottime pizze, preparate con farina di lievito madre (così come il pane, gradevolissimo, cotto nel forno a legna della pizza). Da provare la pizza con salsiccia e friarielli, che fa onore alla napoletanità di Patrizia: ricordatevi di chiederla senza pomodoro, perché è decisamente più buona! La carta dei vini presenta una pattuglia straordinaria di etichette irpine (Falanghina, Greco di Tufo ecc.) e ischitane (il Biancolella di Casa D’Ambra, per dirne una), a ricarichi onesti. Come onesto e ragionevole è il conto (mai oltre i 20 euro per un pasto completo e mai oltre i 10 per una buona pizza). Al punto che Artù assegna a Michele e Patrizia i tre cervelli, massima espressione della ragionevolezza!

 Via Vigevano 14 20144 Milano Tel. 02 58103130

 © Artù

css.php