Il vino per eccellenza delle tavole estive? Senza dubbio il rosato Terre Cerase di Villa Matilde, prodotto nella tenuta beneventana Rocca dei Leoni, nel cuore del Sannio Beneventano, per la prima volta nel 1990, a cui sono seguiti sempre più consensi e apprezzamenti sul mercato, tanto da aggiudicarsi la Medaglia d’Argento per la categoria rosati all’ultima edizione del Concorso enologico di Vitignoitalia. Da uve Aglianico 100%, il rosato Terre Cerase affina in acciaio, presenta un colore carico e trasparente al tempo stesso; al gusto è morbido e pieno ed è ideale come aperitivo, in accompagnamento a fritture, preparazioni di pesce e carni bianche, ma non disdegna l’abbinamento con i piatti della tradizione campana come il coniglio all’ischitana o la mozzarella di bufala campana e la pizza napoletana. Vino leggero, ma di carattere, ottimo anche nel rapporto qualità prezzo (non supera i 10 euro), Terre Cerase nasce da uve autoctone che acquistano profumi intensi grazie ai terreni vulcanici ricchi di fosforo e potassio.
© Artù