Skip to main content

Prende il via la stagione della decortica, la pratica che permette alle querce di rigenerarsi staccandone la corteccia. Le plance diventeranno poi la base da lavorare per ottenere i tappi in sughero. L’attività, che si svolge da maggio a luglio nelle sugherete del mediterraneo, è il lavoro agricolo meglio pagato al mondo: sono solo in pochi a possedere la manualità e le competenze necessarie, spesso tramandate di padre in figlio. A svolgerlo sono così solo artigiani specializzati, 3000 tecnici esperti che vivono nella zona della foresta, che trovano in questa attività una preziosa opportunità di lavoro e sostentamento, dimostrandosi anche un’ottima soluzione contro la desertificazione sociale. Un rituale che si rivela delicato e sensibile anche verso l’umanità, quindi, oltre ad essere il cuore pulsante di tutta l’attività Amorim: Conoscere questo aspetto della produzione di tappi in sughero – afferma Carlos Veloso dos Santos, AD di Amorim Cork Italiaconsente di capire appieno il valore delle chiusure non solo in termini di performance tecniche, essendo le migliori nella conservazione delle caratteristiche organolettiche del vino, ma anche dal punto di vista degli aspetti ecologici e di integrazione socio-lavorativa. Ogni tappo in sughero Amorim è una scelta di consapevolezza e responsabilità verso il nostro futuro”. Dunque un vero proprio rito per Amorim Cork: una combinazione di valori che ispirano, a seguire, l’intera filiera e filosofia aziendale, in un’ottica di investimento per il futuro dell’umanità.

 

css.php