Durante “Milano Marketing Festival”, Dario Loison, assieme a Clara Zanacco (export commercial director di Riso Scotti), e ai ricercatori Armando Cirrincione (Wine Management Lab della Sda Bocconi) e Paolo Corvo (Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo), è stato ospite del workshop “La marca italiana nel mondo”. Loison ha raccontato di strategie di marketing e di innovazione di prodotto: partendo dagli Anni 90 – anni in cui è riuscito a penetrare il difficile mercato inglese proponendo il panettone al gusto amarena – è arrivato a raccontare i giorni nostri, parlando di Polvere di Panettone – realizzata in collaborazione con grandi chef per guarnire un piatto o panare un ingrediente – e di Panettone in Slice – confezionato a fette singole per essere proposti anche come sandwich gourmet o come toast in ricette dolci e salate -.
Artù