Skip to main content

Dai 200 metri del lago di Caldaro ai 1.000 metri di Magrè, nella Bassa Atesina, passando per la Valle dell’Adige, la Valle Isarco, la Val Venosta, Bolzano e Merano. In meno di 5.300 ettari vitati, l’Alto Adige ospita una ventina di vitigni alle altitudini più diverse. E proprio l’altitudine sarà la lente di ingrandimento con cui leggere i vini del territorio nel banco di assaggio “Dalle valli alle vette: l’Alto Adige nel calice” in programma all’hotel “The Westin Palace” di Milano lunedì 15 maggio dalle ore 15.30 alle 20.30. L’evento, organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige in collaborazione con la Delegazione AIS di Milano, offrirà l’occasione di degustare cinquanta etichette che ben rappresentano la produzione vitivinicola altoatesina, portata avanti dalle 200 cantine dell’Alto Adige.

Artù

css.php