Skip to main content

DSC_0015Prosegue con successo la strategia di business promossa da illycaffè che ha puntato i riflettori sul canale Ho.Re.Ca., sistemi porzionati e retail. A seguito dell’approvazione del Bilancio di Esercizio e del Bilancio Consolidato da parte del Consiglio di Amministrazione, sono stati resi noti i dati dell’azienda triestina che a livello globale impiega 1.177 dipendenti: il fatturato consolidato relativo al 2015 è stato pari a 437 milioni di euro, in crescita del +12% rispetto all’anno precedente, con un Margine Operativo Lordo (EBITDA) che ha fatto registrare un incremento del +7% raggiungendo quota 66,4 milioni di euro. In costante crescita anche la presenza sui mercati esteri, che rappresentano ben il 63% del fatturato totale: l’Area EMEA ha fatto registrare un +8%, mentre il mercato Nordamericano, il più importante dopo l’Italia, è cresciuto del +23% grazie anche a nuove partnership strategiche con alcuni operatori chiave come Keurig, per le nuove capsule K-Cup/illy, United Airlines per l’offerta di caffè illy a bordo degli aerei e nelle lounge, e più recentemente Amazon. Incremento del business anche in Cina con un +60% di fatturato rispetto all’anno precedente. “I risultati del 2015 – ha dichiarato Andrea Illy, presidente (nella foto) – confermano la validità del programma di sviluppo messo a punto l’anno scorso, che punta a rafforzare la leadership qualitativa dell’azienda attraverso lo sviluppo del segmento premium Ho.Re.Ca. a livello globale, dei sistemi porzionati e del retail monomarca nelle più importanti città del mondo”. Il riassetto della Governance ha visto inoltre nuovi ingressi e conferme: Andrea Illy è stato riconfermato presidente, nuova nomina per Marina Salamon vicepresidente e per Massimiliano Pogliani nel ruolo di ad. Francesco Illy entra in Consiglio con l’incarico della Brand Equity, mentre Anna Belci Illy è riconfermata per la Corporate Reputation e gli Acquisti Strategici. Riccardo Illy rappresenterà in Consiglio l’azionista unico, Gruppo Illy SpA. Riconfermata la Presidenza onoraria di Anna Illy. “Questo assetto – ha dichiarato Andrea Illy – punta a valorizzare le diverse competenze imprenditoriali in seno alla famiglia, integrandole con straordinari talenti esterni, ma soprattutto completa il modello di illy azienda a controllo familiare e conduzione manageriale.  Da molti anni sostengo infatti che la crescita è un percorso obbligato e la ‘managerializzazione’ l’unica strada possibile per le imprese familiari italiane che abbiano raggiunto un certo livello di dimensione e complessità”.

 

 

css.php