Skip to main content

Eurocarne intervista Arosio 24 apr 14--.pdf - Adobe ReaderEurocarneDal 10 al 13 maggio andrà in scena a Veronafiere Eurocarne, il salone internazionale della filiera della carne giunto alla sua 26° edizione. Quest’anno con nuovo slancio, volto a restituire una certa redditività a tutti gli anelli del comparto che accusano evidentemente un certo calo nei consumi di carne rossa da parte degli italiani. È a questo punto Maurizio Arosio, presidente di Federcarni, a intervenire su alcuni delicati punti, come la figura del macellaio che dovrebbe attivare un dialogo più proficuo con gli allevatori, mentre dall’altra parte le scuole alberghiere dovrebbe restituire prestigio a una figura fondamentale e di riferimento, che forse merita più attenzione. E la dimostrazione è palese, come testimonia il recente trend di crescita delle famose e apprezzate risto-macellerie o gastro-macellerie, un nuovo modo di concepire la macelleria in cui vengono proposti piatti cotti. L’ingenio di alcuni pionieri è stato senza dubbio premiato, certo è che può diventare costoso e difficile trasformare una classica macellaria in un piccolo bistrot, ma i tempi forse lo impongono, per rinnovare la forza di un mestierie antico e il consumo di carne rossa italiana. www.eurocarne.it

 © Artù

css.php