Skip to main content

Ha aperto oggi, per gli adetti ai lavori, in via Durini 28 a Milano, il nuovo boutique magastore The Brian&Barry Building Sanbabila, operativo al 100% al grande pubblico da domani 21 marzo. 1500 metri quadrati di servizi divisi in 12 piani, 6000 metri quadrati lordi complessivi, fanno di questo store un’offerta che va ad ampliare la già affermata zona di San Babila, una vetrina che parla italiano e che rappresenterà un punto d’attrazione per il turismo internazionale. In primo piano solo l’eccellenza nella moda, nel gusto, nella cosmetica, nel design, nella gioielleria e orologeria, per una proposta aperta 7 giorni su 7, dalle 10.00 alle 22.00 che dà lavoro a ben 200 persone. Scelta coraggiosa quella intrapresa da BBB SpA, che gestisce oltre al marchio Brian&Barry anche Boggi Milano, fautore del progetto, un sogno diventato realtà e raccontato proprio stamattina attraverso le parole del presidente Claudio Zaccardi: “Brian&Barry è sempre stato un precursore nel mondo del fashion retail e l’idea di rivoluzionare la nostra offerta dando vita a un megastore in grado di soddisfare esigenze diverse è stata un’evoluzione naturale. Abbiamo voluto creare un luogo d’incontro aperto alla città in grado di coniugare l’eccellenza dei prodotti e del servizio con l’unicità di un mix merceologico d’avanguardia con la democraticità dei consumi – prosegue Zaccardi -. All’interno del megastore, infatti, sarà possibile Immagine 19acquistare generi di lusso e provare esperienze gastronomiche d’autore ma anche fare una pausa nei food corner più informali: l’offerta è varia ed è pensata per un pubblico trasversale”. Sono ben otto, infatti, i punti ristorazione. Al nono piano “Asola cucina sartoriale” è la nuova meta gourmet per gli amanti dell’haute cuisine con magnifica cucina a vista – e speldida terrazza – regno dello chef Matteo Torretta, a cui si aggiunge l’offerta al decimo piano dell’esclusiva Vip Room del Ristorante. All’interno dello store trova posto il piano Home & Food dove Eataly, uno dei partner principali del progetto, sarà presente con La Piadina dei Fratelli Maioli, L’Hamburgeria di Eataly, il Ristorante Meataly della Granda e “Eataly incontra Rossopomodoro”, spazio nato dalla collaboraizone tra Rossopomodoro, giunto alla sua 94° apertura, e Oscar Farinetti con la sua Eataly: 350 metri quadrati, 120 posti a Immagine 20 sedere e uno spazio dove acquistare i prodotti “buoni e puliti” di Eataly, con oltre 500 referenze. “Consideriamo questo nuovo Rossopomodoro in Via Durini 28 una porta nel cuore della città di Milano e in tal senso ci impegneremo per rappresentare al meglio il nostro marchio, la nostra cultura e la nostra città a tutti quelli che arriveranno a Milano anche in occasione del prossimo Expo 2015”, ha dichiarato il Dott. Franco Manna, Presidente della Sebeto Spa, proprietaria oltre che del marchio Rossopomodoro, anche dei noti brand Anema eCozze, Rossosapore e, ultimo nato, Ham Holy Burger. L’offerta prosegue con Ecliss Milano, il Immagine 21meglio in fatto di decorazione e outdoor; il piano Beauty, interpretato in esclusiva da Sephora con un concetto retail in esclusiva per The Brian&Barry Building Sanbabila ; il piano Jewels&Watches, con le più note e prestigiose marche di gioielleria e orologeria; quattro piani per l’abbigliamento donna e uomo, dove è possibile trovare i migliori brand italiani e internazionali selezionati da Brian&Barry e in cui è inserito anche il corner de L’Arte del Ricevere, dedicato agli appassionati di tè.

© Artù

css.php