La settima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino 2013 vuole quest’anno affiancare l’eccellente tradizione ticinese alla cucina di affermati chef berlinesi. La manifestazione, partita dal Ticino nel 2007 con la volontà di diffondere la cucina del suo territorio, varca i confini nazionali alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche, di nuovi interpreti mitteleuropei, approdando quindi in terra tedesca e scegliendo Berlino come capitale gastronomica d’eccezione. Un gemellaggio volto a testimoniare non solo il crescente interesse verso il mondo della cucina di qualità da parte della capitale tedesca, ma anche l’aurea di autorevolezza che la manifestazione S.Pellegrino Sapori Ticino ha dimostrato e guadagnato in questi anni, imponendosi come una tra le manifestazioni più riconosciute a livello internazionale. Dopo gli appuntamenti a Berlino (il 26 e 27 febbario), da non perdere le cene in Ticino con gli chef berlinesi dal 7 aprile al 12 maggio. Tra location d’eccezione, piatti innovativi e vini prestigiosi anche tre serate lounge – il 25 aprile presso il Disco Club WKND di Lugano, il 2 maggio al Beach Lounge di Ascona e il 9 maggio al Lido Bar di Lugano – e due pranzi: il 20 aprile alla Locanda del Boschetto di Lugano e il 27 aprile alla Locanda Orico di Bellinzona.
© Artù