Skip to main content

Un pezzo importante del settore ospitalità-ristorazione ci ha lasciato. Stiamo parlando di Mario Giorgio Lombardi, il “Professore” per tutti coloro che lo hanno conosciuto e con lui hanno condiviso importanti manifestazioni di settore in varie località italiane, ma soprattutto nella sua amata Chianciano Terme, deceduto dopo aver lottato contro una brutta e purtroppo fatale malattia. Nato a Citerna (Pg) settantanove anni, fa Mario Giorgio è stato docente di Economia e Marketing oltre che Vice Preside dell’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano Terme. Ricercatore e studioso di storia e scienza delle tradizioni enogastronomiche rurali, è stato responsabile delle selezioni delle Ambasciate e degli Istituti di formazione aderenti all’Accademia Italiana di Gastronomia Storica. Autore di pubblicazioni didattiche e coautore con Vincezo Buonassisi e Franco Tommaso Marchi di programmi Tv e pubblicazioni enogastronomiche. Tra le più note La Cucina degli Italiani, A Tavola con l’olio di oliva, Cucinare all’italiana (edizione Giapponese Santunyl), Arezzo e le sue vallate scritto con l’attuale Vice Presidente Regionale dei Cuochi Toscani Roberto Lodovichi e il Delegato Regionale Toscano Ais Massimo Rossi, mentre tra i tanti premi ricevuti è d’obbligo ricordare il Premio Tarlati dell’Associazione Cuochi di Arezzo e quello di Paladino del Confraternita del Marsala. Alla famiglia di Mario Giorgio, splendida e generosa persona, le più sentite condoglianze.

© Artù

css.php