Primo giorno per il Salone del Mobile di Milano, appuntamento meneghino capace di animare, come non capita spesso di vedere, non solo i padiglioni di Rho Fiera, ma tutta la città. L’appuntamento più atteso dell’anno riflette così la sua potenza e la suo ondata di ottimismo per tutte le vie del centro e dintorni, trasformando Milano in una città da vivere giorno e notte a 360° tra eventi, mostre, installazioni, nuovi progetti e party: è la Milano Design Week. Eventi collettivi di anno in anno si caratterizzano diventando appuntamenti imprescindibili, capaci di esprimere l’anima di una città che anche in vista di Expo sta diventando sempre più europea e internazionale. Nel contesto urbano segnaliamo l’evento organizzato da Matteo Tornielli, direttore di Livein Magazine, la rivista contest di life style, che nelle serate dal 14 al 18 Aprile, trasformerà il roof-garden del settimo piano di Downtown Rambow, di Piazza Diaz, in un esclusivo salotto di eccellenze italiane: eventi, aperitivi e degustazioni diventano protagonisti di una sezione dedicata al food&wine per promuovere le aziende partecipanti al progetto. Da non perdere la serata di giovedi 16 aprile che sarà dedicata all’incontro con Giovanni Puiatti, proprietario e winemaker di Villa Parens, e alle sue “Filosofie di vite e di vini”, ovvero un momento di presentazione dedicato al nuovo brand di famiglia dove protagonisti saranno i vini, la filosofia, le intuizioni e lo spirito imprenditoriale di una storia iniziata negli anni Settanta, in Firuli. A ripercorrerne le tappe saranno due illustri ospiti, Ettore Tosi, di Tosi Comunicazione, a cui verrà consegnato un riconoscimento per i 30 anni di creazioni grafiche che hanno accompagnato il successo dei marchi della famiglia Puiatti, e Paul de Sury, professore universitario, scrittore, esteta ed estimatore di casa Puiatti, per poi brindare ai vini Villa Parens.
© Artù