Skip to main content

L’Osservatorio Economico del Franciacorta – strumento di rilevazione istituito da oltre due anni all’interno del Consorzio Franciacorta che raccoglie e certifica i dati di vendita provenienti dalle aziende associate – comunica i dati relatvi al 2013, un anno positivo che fa registrare un lieve aumento nel mercato interno e un incremento a doppia cifra della voce export rispetto al 2012. Le bottiglie commercializzate superano infatti di poco i 14 milioni di cui circa 1,3 milioni sono state destinate tabella 1all’estero (+ 14,3% sul 2012) con un’incidenza sul totale delle bottiglie vendute salita al 9%. “Il 2013 è stato un anno intenso che ci ha visti impegnati su vari fronti, soprattutto all’estero, per diffondere la cultura del Franciacorta – dichiara Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta -. I risultati ottenuti gratificano il nostro lavoro e ci stimolano a proseguire nel solco tracciato. La crescita nei volumi è stata coerente alle aspettative, tabella 2anche in considerazione della difficile congiuntura economica particolarmente grave in Italia, consentendo di mantenere il prezzo medio di vendita per bottiglia in linea con quello del 2012. Nel 2014 – conclude Zanella – ci attende ancora molta strada da fare per conquistare nuovi consensi all’estero, soprattutto in mercati che ci stanno seguendo con interesse come Usa, UK, Giappone e Svizzera”. All’estero, il principale tabella 3mercato per il Franciacorta, si conferma il Giappone; a seguire Usa, Germania, Svizzera. Molto interessanti i risultati ottenuti in UK, dove nel 2014 proseguiranno le attività di promozione e valorizzazione del brand iniziate nel 2013. I grafici qui a fianco sono relativi alle bottiglie di Franciacorta commercializzate negli ultimi 4 anni, in Italia e all’estero.

© Artù

css.php