Skip to main content

Dopo il successo della prima edizione, torna quest’anno Bottiglie Aperte. L’appuntamento, da venerdì 1 marzo a domenica 3 marzo, ha l’obiettivo di riunire, a Palazzo Giureconsulti a Milano, tutte quelle piccole realtà enogastronomiche che con le loro etichette di qualità e prodotti di nicchia rappresentano a pieno titolo il territorio italiano. Il Festival, ideato da Gordini Consulting con la firma creativa di Federico Gordini, propone percorsi di degustazione guidata e brevi corsi di orientamento al vino. Tre le inziative Storie di Food, degustazioni gastronomiche eccelenti, come robiole e caprotta a latte crudo della Fattoria Regina del Monferrato, pasticceria dolce e salata di Vegetti, olio extravergine di olive Nocellara del Belice di Sciavuru d’Avila, tagliolini, bagna cauda e pasta e fagioli conditi con olio di nocciole presentati da La commenda della Pentola, del Consorzio Alto Monferrato. Una tre giorni di convegni dedicati sia al consumatore, sia alla filiera di settore, e la presentazione, durante lo spazio Aperitivo con l’Autore, del libro Il Nuovo Bon Ton, di Roberta Schira, scrittrice, pubblicista e gourmet. E a Bottiglie Aperte non potevano certo mancare le migliori piccole etichette italiane di qualità. Un esempio? La Ribolla Gialla Spumante di Collavini, gli Gewurztraminer e Sauvignon di Kloster Neustiff – Abbazia di Novacella, il Marsala Riserva di Pellegrino, il Pinot Noir di Prime Alture, solo per citarne alcuni. L’evento è organizzato in collaborazione con Più Vino, Fisar, Whirlpool, Doimo e YouWine. Tutte le info su www.bottiglieaperte.it. Da non perdere!

© Artù

css.php