La nuova special edition Sol de Yungas di 1895 Coffee Designers by Lavazza porta in Italia l’eccellenza del caffè boliviano con un profilo aromatico unico che evoca frutta dolce, agrumi e frutti di bosco. Presentato nella suggestiva cornice di Ceresio Milano, questo monorigine limitato racconta la storia pionieristica della famiglia Rodríguez e del loro innovativo processo “Coco Natural”. Un’esperienza sensoriale immersiva curata dagli chef Elio Sironi e Alberto Airaghi trasforma la degustazione in viaggio multisensoriale
MLA
Il caffè può essere una rivoluzione silenziosa, capace di trasformare tradizioni secolari in innovazioni contemporanee. Sol de Yungas, la nuova special edition di 1895 Coffee Designers by Lavazza, rappresenta esattamente questo: un ponte aromatico tra le antiche terre boliviane delle Yungas e la moderna cultura del caffè specialty, presentato nella raffinata atmosfera di Ceresio Milano.

L’alchimia boliviana che conquista Milano
Come un compositore che cerca l’accordo perfetto, i Coffee Designers Lavazza hanno selezionato questo monorigine boliviano per la sua capacità di sorprendere il palato con note inaspettate. Il profilo aromatico di Sol de Yungas danza tra la frutta dolce e gli agrumi, lasciando emergere sfumature di frutti di bosco e mandarino che trasformano ogni sorso in un’esperienza sensoriale complessa e avvolgente.
I visionari delle Yungas: la dinastia Rodríguez
La storia dietro questa limited edition affonda le radici nella visione pionieristica della famiglia Rodríguez, vera e propria dinastia del caffè specialty boliviano. Questi visionari hanno saputo reinventare il panorama caffeicolo del loro paese, unendo tradizioni artigianali a metodi scientifici all’avanguardia, come un ponte tra passato e futuro che ha ridefinito gli standard qualitativi della produzione locale.

Coco Natura: l’arte di trasformare il tempo in sapore
Il segreto di Sol de Yungas risiede nel processo “Coco Natural”, un metodo rivoluzionario sviluppato dai Rodríguez che trasforma l’essiccazione in arte culinaria. Le ciliegie di caffè, raccolte a mano con cura maniacale, iniziano il loro viaggio sui letti africani rialzati, dove vengono girate ogni ora come gemme preziose in attesa di rivelare la loro bellezza. Dopo una settimana, inizia la fase più innovativa: utilizzando una macchina per l’essiccazione del cacao, i chicchi trascorrono 35 ore in grandi vasche di acciaio a temperatura controllata non superiore ai 40°C, ruotando ogni 30 minuti per garantire uniformità.
Ceresio Milano: quando l’alta cucina sposa il caffè specialty
Questo processo di essiccazione lento e intenzionale funziona come una sinfonia temporale, permettendo l’estrazione di note che si evolvono magnificamente mentre il caffè si raffredda. Una volta completata questa fase delicata, i chicchi vengono inviati a La Luna, il moderno impianto di lavorazione secca di Agricafe a La Paz, dove subiscono una selezione meticolosa sia meccanica che manuale, sotto luce UV e naturale.
La presentazione milanese di Sol de Yungas si è trasformata in un’esperienza immersiva presso Ceresio Milano, dove l’alta ristorazione incontra la cultura degli specialty coffee. Gli chef Elio Sironi e Alberto Airaghi hanno orchestrato un menu studiato appositamente per esaltare le caratteristiche uniche di questo caffè boliviano, creando abbinamenti che funzionano come conversazioni aromatiche tra ingredienti.

Il primo dialogo gustativo vede protagonisti il Chemex e il toast di avocado con salmone marinato, shiso e aceto balsamico. Le note fruttate e agrumate del Sol de Yungas trovano nella cremosità dell’avocado e nella delicatezza del salmone marinato un partner perfetto, mentre il shiso aggiunge un tocco erbaceo che amplifica le sfumature aromatiche del caffè, e l’aceto balsamico bilancia la dolcezza con una leggera acidità.

Il secondo atto di questa sinfonia culinaria presenta il Cold Brew abbinato al carpaccio di ricciola con mela verde, barbabietola e fumetto di agrumi. La freschezza della mela verde e degli agrumi si armonizza naturalmente con le note agrumate del Sol de Yungas, mentre la barbabietola contribuisce con una dolcezza terrosa che completa le note fruttate del caffè, creando un equilibrio raffinato e sorprendente.

L’epilogo di questa esperienza sensoriale si svolge a bordo piscina con il “Claire de cafè“, un drink studiato per l’occasione e servito con frutta fresca. La dolcezza naturale delle fragole e dei frutti di bosco esalta le note fruttate del Sol de Yungas in un abbinamento che celebra la semplicità e l’eleganza, permettendo di apprezzare pienamente le sfumature aromatiche del caffè.

A completare l’esperienza, gli ospiti hanno potuto assaggiare Soraya, un cocktail creato da Abi El Attaoui, bar manager di Ceresio Milano, che combina Russel Bourbon 10, Appleton 12, caffè espresso, acqua di passion fruit, vaniglia e soia whey. Questo cocktail, definito gustoso, sour e seducente, entrerà nella cocktail list estiva della location, testimoniando come il caffè specialty possa reinventarsi anche nella mixology contemporanea.
La coffelier Stefania Zecchi guida l’esperienza
La coffelier Stefania Zecchi, ambassador del progetto 1895 Coffee Designers by Lavazza, ha guidato gli ospiti in questo viaggio esperienziale, offrendo gli strumenti per comprendere e apprezzare le caratteristiche distintive del caffè specialty, dall’origine alla degustazione in tazza. La sua presenza ha trasformato la degustazione in una masterclass informale, dove tecnica e passione si sono fuse per raccontare la storia di ogni chicco.
Sol de Yungas rappresenta perfettamente la filosofia di 1895 Coffee Designers by Lavazza, un universo dove passione, artigianalità e tecnologia si intrecciano con precisione e armonia. Questo progetto, nato nel 2020 nel rispetto della grande eredità del Gruppo Lavazza, trasforma il caffè d’eccellenza in un rito che esalta tutti i sensi, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla ricerca del prodotto nelle aree più vocate al mondo.

Factory 1895: il laboratorio del futuro
La Factory 1895 di Torino, progettata da Ralph Appelbaum Associates, rappresenta il cuore pulsante di questo progetto, il luogo dove nascono i caffè di eccellenza e dove è possibile scoprire il viaggio che i chicchi compiono da terre lontane fino a diventare un’esperienza in tazza. Qui, come in un laboratorio alchemico moderno, si materializza la visione di un caffè che va oltre la semplice bevanda per diventare esperienza culturale.
Con Sol de Yungas, 1895 Coffee Designers by Lavazza conferma la propria vocazione di partner per realtà di eccellenza nel settore della pasticceria, caffetteria, ristorazione e hotellerie, condividendo valori di innovazione, heritage e qualità per creare esperienze di puro gusto che ridefiniscono il concetto stesso di degustazione.

Highlights
- Sol de Yungas incarna la rivoluzione del caffè boliviano con un profilo aromatico che danza tra frutta dolce, agrumi e frutti di bosco, trasformando ogni sorso in un viaggio sensoriale nelle terre delle Yungas.
- La famiglia Rodríguez ha reinventato il panorama caffeicolo boliviano con il processo “Coco Natural”, un metodo innovativo che utilizza macchinari per l’essiccazione del cacao per creare note aromatiche uniche.
- L’esperienza sensoriale presso Ceresio Milano ha trasformato la degustazione in arte culinaria, con abbinamenti studiati dagli chef Sironi e Airaghi che esaltano le caratteristiche del caffè specialty.
- Il Chemex con toast di avocado e salmone marinato crea un dialogo aromatico perfetto, dove le note agrumate del caffè si sposano con la cremosità dell’avocado e la delicatezza del pesce.
- Il processo di essiccazione di 35 ore a temperatura controllata permette l’estrazione di note che evolvono come una sinfonia temporale, rivelando sfumature che si sviluppano mentre il caffè si raffredda.
- Soraya, il cocktail signature creato per l’occasione, dimostra come il caffè specialty possa reinventarsi nella mixology contemporanea, combinando bourbon, rum e caffè espresso in un equilibrio seducente.
- La coffelier Stefania Zecchi guida gli ospiti in un viaggio esperienziale che trasforma la degustazione in masterclass, offrendo gli strumenti per comprendere l’eccellenza del caffè specialty.
- 1895 Coffee Designers by Lavazza rappresenta un universo dove passione, artigianalità e tecnologia si intrecciano per trasformare il caffè d’eccellenza in rito multisensoriale con attenzione alla sostenibilità.
- La Factory 1895 di Torino funziona come laboratorio alchemico moderno, cuore pulsante del progetto dove i chicchi dalle terre lontane si trasformano in esperienze culturali innovative.
- Sol de Yungas conferma la vocazione di 1895 Coffee Designers by Lavazza come partner di eccellenza per la ristorazione, condividendo valori di innovazione e qualità per ridefinire il concetto di degustazione.