Il ginseng registra una crescita esplosiva del 10% anno su anno, conquistando oltre il 90% dei bar italiani. Eraclea, marchio del Gruppo Lavazza, presenta la nuova campagna “Ti meriti un Ginseng Time” durante un evento esclusivo al California Bakery di Milano. Al centro dell’iniziativa, il valore terapeutico della pausa quotidiana spiegato dalla psicologa Cinzia Schiappa e cinque pairing esclusivi creati dal giovane pasticcere LuCake, che con la sua passione dimostra come le nuove generazioni possano ridare vita all’arte dolciaria italiana
MLA
L’Italia si innamora del ginseng. I dati parlano chiaro come un espresso perfetto: crescita del 10% anno su anno, presenza capillare nel 95% dei bar del Centro-Sud e delle Isole, il 3% del fatturato totale delle bevande da bar. Non più prodotto di nicchia, ma vera rivoluzione del gusto che ha saputo conquistare il palato degli italiani con la sua dolcezza avvolgente e le note che spaziano dal caramello alla vaniglia, dal cioccolato al cacao.
Marco Barbieri, Direttore Marketing di Lavazza, sottolinea come il ginseng abbia superato persino il caffè decaffeinato nelle preferenze, diventando il primo prodotto per consumazioni non-caffè. Una bevanda che ha trovato la sua dimensione ideale nelle pause pomeridiane, quando il corpo cerca una coccola diversa dal solito espresso mattutino.

La psicologia per una pausa autentica
Fermarsi non è un lusso, è una necessità. La psicologa psicoterapeuta Cinzia Schiappa ribalta il paradigma tradizionale della pausa come premio conquistato. Durante la presentazione nella suggestiva location del California Bakery in zona Ticinese, l’esperta spiega come la pausa rappresenti un contributo essenziale al nostro equilibrio psicofisico, non un diritto da guadagnare.
Il cervello durante questi momenti di sosta attiva aree cerebrali fondamentali per l’introspezione, la pianificazione e la creatività. La vera pausa richiede di sospendere stimoli e compiti, anche solo per pochi minuti, tollerando il vuoto e la noia, muovendosi e cambiando prospettiva. Come una sinfonia che ha bisogno delle sue pause per creare armonia, così la nostra mente necessita di questi spazi bianchi per rigenerarsi.

Innovazione nel segno della personalizzazione
Due nuove stelle nella galassia Eraclea. L’azienda amplia la sua offerta con il Ginseng Light, contenente il 47% di zuccheri in meno rispetto al bestseller Double Cream, personalizzabile con zucchero bianco, di canna, miele o dolcificanti. Parallelamente arriva il Ginseng Veg, completamente plant-based, senza glutine, morbido e vellutato con note di caramello e vaniglia unite a un delicato retrogusto vegetale.
Queste novità rispondono a un mercato in evoluzione dove quasi il 50% dei bar propone latte vegetale, testimoniando l’attenzione crescente verso prodotti personalizzati e sostenibili. La gamma completa si articola ora su cinque referenze, ognuna con il proprio carattere distintivo, dal Classico dal gusto intenso al Delicato dall’alta dolcezza.

LuCake: giovane talento della pasticceria italiana
Passione generazionale che sfida i luoghi comuni. Luca Perego, noto come LuCake, rappresenta l’eccellenza di una nuova generazione di pasticceri che sceglie l’arte dolciaria in un’epoca in cui molti coetanei si allontanano da questo settore. Il giovane content creator, proveniente da una famiglia con radici profonde nella panificazione, collabora con riviste specializzate e programmi televisivi per democratizzare la pasticceria professionale.
La sua partnership con Eraclea testimonia come dinamismo e tradizione possano fondersi in creazioni innovative. Come un direttore d’orchestra che armonizza strumenti diversi, LuCake ha saputo creare cinque pairing esclusivi che esaltano le caratteristiche uniche di ogni referenza della gamma ginseng.

Cinque matrimoni perfetti tra gusto e creatività
L’arte dell’abbinamento elevata a poesia culinaria. Ogni ginseng trova il suo compagno ideale grazie alla maestria di LuCake. Al Ginseng Light si sposa una Spirale di lampone con crema al cioccolato bianco e crumble alle mandorle, creando un equilibrio tra freschezza acidula e intensità avvolgente. Il Ginseng Veg incontra una Delizia vegana con base di frolla al cacao e cocco, cremoso al cioccolato e all’avocado, decorata con riccioli di fondente.
Il Ginseng Classico dialoga con i Tre Cioccolati al Ginseng, dessert al cucchiaio che svela le sue sfumature strato dopo strato. La variante Double Cream si accompagna alle Tortine soffici al cioccolato e mango, contrasto perfetto tra profondità e freschezza tropicale. Infine, il Ginseng Delicato trova armonia nel Mini banana bread con crema allo yogurt greco, dolcezza vellutata che completa la pausa perfetta.

Il rituale del benessere quotidiano
Oltre la bevanda, un’esperienza multisensoriale. La campagna “Ti meriti un Ginseng Time” trasforma un semplice momento di consumo in un rituale di cura personale. Come un mantra moderno, invita a riconnettersi con se stessi attraverso gesti semplici ma significativi: scegliere il proprio momento, creare il proprio spazio, gustare la propria pausa.
L’evento al California Bakery ha mostrato come questa filosofia si traduca in esperienza concreta: spazi green e rilassanti, atmosfera accogliente, abbinamenti studiati per esaltare ogni sfumatura. Un approccio olistico che considera la pausa non come interruzione dell’attività, ma come parte integrante del benessere quotidiano.

Crescita trasversale su tutti i canali
Dal bar all’ufficio, dal distributore automatico alla casa. Il successo del ginseng non si limita al food service tradizionale. I dati mostrano crescite significative anche nel canale OCS (Office Coffee Service) con un +6,6%, nel vending con un +5,3%, e nel retail dove le capsule registrano un incremento dell’11% a volume. Una diffusione capillare che testimonia come questa bevanda abbia saputo adattarsi ai diversi momenti e contesti di consumo.
La versatilità del prodotto emerge dalla sua capacità di soddisfare esigenze diverse: dalla pausa veloce al distributore automatico, al momento conviviale al bar, fino alla coccola casalinga con le capsule. Ogni canale racconta una storia diversa dello stesso bisogno di comfort e piacere.

Tradizione che guarda al futuro
Eraclea: cinquant’anni di storia, occhi puntati domani. Nato nel 1968 e parte del Gruppo Lavazza dal 2010, il marchio Eraclea rappresenta l’evoluzione continua nel mondo del consumo fuori casa. La sua presenza si è consolidata non solo in Italia ma anche in Francia, Germania e altri Paesi europei, portando il gusto italiano oltre confine.
La capacità di innovare mantenendo la qualità emerge dalla ricerca costante di nuovi prodotti e nuove modalità di consumo. Dal ginseng all’orzo, dalla cioccolata alle creme fredde, ogni categoria racconta la stessa storia: attenzione al gusto, qualità degli ingredienti, rispetto per le esigenze del consumatore moderno.
Highlights
Il ginseng conquista il 90% dei bar italiani con una crescita del 10% anno su anno, diventando il primo prodotto per consumazioni non-caffè e rappresentando il 3% del fatturato totale delle bevande da bar.
La psicologa Cinzia Schiappa ribalta il concetto di pausa spiegando come non sia un premio da meritare ma un bisogno fisiologico essenziale per attivare aree cerebrali dedicate a introspezione e creatività.
Due nuove referenze ampliano la gamma Eraclea: il Ginseng Light con il 47% di zuccheri in meno e personalizzabile, e il Ginseng Veg completamente plant-based senza glutine per rispondere alle nuove esigenze di mercato.
LuCake dimostra come i giovani possano eccellere nella pasticceria creando cinque pairing esclusivi che esaltano ogni referenza ginseng, sfidando la tendenza dei coetanei ad abbandonare questo settore artigianale.
Il California Bakery di Milano in zona Ticinese ha ospitato la presentazione della campagna “Ti meriti un Ginseng Time”, location perfetta per celebrare l’incontro tra tradizione e innovazione nel mondo delle bevande.
La crescita del ginseng è trasversale a tutti i canali: +6,6% nell’Office Coffee Service, +5,3% nel vending, +11% nelle capsule retail, testimoniando la versatilità di questo prodotto nei diversi momenti di consumo.
Marco Barbieri sottolinea il ruolo emotivo del ginseng come piccola coccola quotidiana consumata soprattutto nel pomeriggio, quando il corpo cerca un’alternativa dolce e avvolgente al tradizionale caffè mattutino.
I cinque pairing di LuCake trasformano la pausa in esperienza multisensoriale abbinando ogni ginseng a creazioni dolciarie studiate per esaltarne le caratteristiche uniche, dalla Spirale di lampone alle Tortine cioccolato e mango.
La campagna “Ti meriti un Ginseng Time” valorizza il lato emotivo del prodotto invitando i consumatori a riconoscere la pausa come momento di cura personale e riconnessione con se stessi, non come premio conquistato.
Eraclea conferma la sua leadership nel fuori casa con cinquant’anni di storia e presenza internazionale, continuando a innovare nella gamma che spazia dal ginseng all’orzo, dalla cioccolata alle creme fredde e ai tè.