Skip to main content

Con la riapertura di Concettina ai Tre Santi, l’Isola azzurra dà il via alla stagione turistica 2025 con una ventata di gusto, stile e tradizione partenopea. Con Ciro Oliva, la pizzeria icona del Rione Sanità, che porta avanti la tradizione di famiglia iniziata nel 1951, torna a brillare nel cuore di Capri con un all day dining che profuma di innovazione, heritage e cocktail d’autore. Sulla terrazza che guarda il mare, tra ceramiche su misura e basilico fresco, la pizza diventa esperienza

MLA


Quando riapre Concettina, Capri lo sente
La stagione 2025 dell’isola azzurra prende ufficialmente il via e, insieme agli hotel di charme, riapre anche uno degli indirizzi più amati dai cultori della pizza: Concettina ai Tre Santi. Non una semplice pizzeria, ma un simbolo della Napoli più verace e pop, trapiantato con eleganza nel cuore storico di Capri. Il weekend di Pasqua segna il debutto ufficiale: festa su invito il 18 aprile e apertura al pubblico sabato 19.

Dalla Sanità a Capri, la rivoluzione gentile di Ciro Oliva
Con la tenacia di un visionario e la grazia di un direttore d’orchestra, Ciro Oliva porta avanti la tradizione di famiglia iniziata nel 1951, ma la spinge nel futuro. Dopo aver fatto del locale di via Arena alla Sanità un punto fermo della gastronomia napoletana, dal 2023 è sbarcato a Capri con un secondo indirizzo in società con i Ruffini di Moncler. Un matrimonio tra street soul e alta gamma, tra pizza e lifestyle.

Quando la pizza incontra il Mediterraneo
A due passi dalla Piazzetta, al civico 6 di via Madre Serafina, Concettina ai Tre Santi accende i riflettori su una Capri che profuma di basilico e frittura. Qui la tradizione si fonde con il ritmo isolano: colori vividi, cuscini caleidoscopici, piantine aromatiche e piatti in ceramica realizzati su misura raccontano un’estetica che sa di casa e di vacanza allo stesso tempo. Sulla terrazza, le tipiche colonne bianche incorniciano un panorama che sembra disegnato a mano.

All day dining: l’Isola Azzurra non si ferma mai
Novità 2025 è l’apertura continuativa dalle 11.30 a mezzanotte: una vera rivoluzione nel calendario gastronomico dell’isola. L’obiettivo? Raddoppiare le presenze e accontentare anche il pubblico pendolare. Foodies di Sorrento, Amalfi e Positano, preparatevi: in un’ora di aliscafo potrete godervi un Pop lunch firmato Concettina, con pizze d’autore ma anche piatti leggeri e fragranti.

Non solo pizza: il Pop lunch poliglotta
A pranzo si moltiplicano le proposte per una clientela in cerca di gusto senza rinunciare alla leggerezza. In carta ci sono ortaggi freschissimi, insalate di stagione, e poi i panini icona, Malinconico e Annarella, vere poesie in due morsi. Senza dimenticare le fritture napoletane che raccontano storie d’infanzia e domeniche in famiglia. Il tutto disponibile anche in versione take away, da gustare in barca o tra i vicoli profumati di Capri.

Gusto e lifestyle, un progetto che fa (anche) cultura
Concettina non è semplicemente una pizzeria. È un progetto che miscela con sapienza gusto, ricerca costante e un’estetica curata in ogni dettaglio. È un piccolo manifesto della Napoli che cambia, che si espande, che innova senza mai perdere le sue radici. E Capri, con la sua bellezza magnetica, diventa il palcoscenico ideale per questa visione.

Ciro Oliva

“E mo’ e mo’”: il mood dell’estate è servito
A guidare la stagione 2025 è un claim che sa di mare e nostalgia felice: E mo’ e mo’, dal celebre brano di Peppino di Capri. Un inno alla spensieratezza, all’immediatezza del vivere. Ciro Oliva lo ha scelto come colonna sonora dell’anno, un invito ad assaporare il presente come si assapora una pizza appena sfornata.

Cocktail su misura, direttamente al tavolo
La carta beverage si arricchisce con un servizio che farà impazzire gli amanti della mixology: cocktail preparati direttamente al tavolo dal bartender, pensati per un perfetto pairing con le pizze. Un modo nuovo di vivere l’esperienza gastronomica, giocando con i sapori e sorprendendo il palato. A completare la proposta, una selezione raffinata di piccole produzioni vinicole isolane.

Un terrazzo, un tramonto, una cartolina… da mordere
Ogni dettaglio parla di bellezza pensata e vissuta: dalla ceramica artigianale ai tessuti dai colori vibranti, dalle colonne che raccontano la storia caprese a una vista che lascia senza parole. Mangiare da Concettina ai Tre Santi Capri è come entrare in una cartolina, ma con la possibilità di gustarne ogni sfumatura.

Ripartire dal cuore, al ritmo della Sanità
La riapertura di Concettina ai Tre Santi segna molto più di un evento gastronomico. È l’inizio di una stagione che promette emozioni forti, tra memoria e futuro, sapori autentici e visioni coraggiose. Un ponte ideale tra la Napoli delle anime in fermento e la Capri dei sogni a cielo aperto.


Highlights

Concettina ai Tre Santi Capri riapre con una stagione 2025 che fonde tradizione partenopea e visione contemporanea.
Il locale caprese porta sull’isola il carisma di Ciro Oliva, erede di una dinastia di pizzaioli dal 1951.
Dal 2023 la pizzeria è in partnership con i Ruffini di Moncler, per un progetto gastronomico ad alto tasso di stile.
La grande novità 2025 è l’apertura continuativa dalle 11.30 alle 24: un vero all day dining nel cuore di Capri.
Il Pop lunch firmato Concettina propone anche panini d’autore, ortaggi freschi e le immancabili fritture napoletane.
Attivo il servizio take away, perfetto per chi vuole gustare la pizza in barca o tra i vicoli dell’isola.
La carta cocktail si arricchisce di miscelazioni preparate al tavolo, abbinate alle pizze in un perfetto food pairing.
Grande attenzione ai vini locali, con focus su piccole produzioni capresi che esaltano il territorio.
La location è un mix di design e autenticità, con terrazza panoramica e ceramiche realizzate su misura.
“E mo’ e mo’”, citazione di Peppino di Capri, diventa il leitmotiv dell’estate: spensierata, vivace, tutta da gustare.

css.php