Skip to main content


Monte-Carlo Société des Bains de Mer firma un nuovo capitolo d’eccellenza culinaria: 10 stelle nella Guida Michelin 2025, tra conferme e sorprendenti new entry. Brilla il debutto dell’Abysse Monte-Carlo con due stelle a soli otto mesi dall’apertura, si afferma Elsa con una stella, e il Blue Bay Marcel Ravin si distingue con il titolo Passion Dessert. Un trionfo di talenti, visioni e passione che consacra il Principato come il resort gastronomico più stellato d’Europa

MLA


Le stelle illuminano la Monte-Carlo Société des Bains de Mer: alla cerimonia della Guida Michelin Francia 2025, andata in scena il 31 marzo a Metz, il Gruppo monegasco ha scritto una pagina memorabile della sua storia gastronomica. Con un totale di dieci stelle, il resort si conferma il più stellato d’Europa. Ma la notizia che ha fatto vibrare le corde della meraviglia è il doppio riconoscimento all’Abysse Monte-Carlo: due stelle, a soli otto mesi dall’apertura. E come se non bastasse, una nuova stella splende su Elsa, mentre il Blue Bay Marcel Ravin conquista il titolo Passion Dessert. È una galassia che parla il linguaggio dell’eccellenza, guidata da chef visionari e da un’idea di cucina che è arte, cultura e sostenibilità.


Abysse Monte-Carlo, il Giappone si fa stella
Due stelle in otto mesi: sembra un sogno, ma è la realtà firmata dallo chef Yannick Alléno e dal sushi master Yasunari Okazaki. L’Abysse Monte-Carlo, ospitato all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, è più di un ristorante: è un santuario dell’Arte del sushi. Qui, ogni piatto racconta le stagioni con poetica precisione. I pesci, selezionati in base ai cicli riproduttivi, arrivano da una pesca locale e sostenibile. Il maestro Okazaki lavora fianco a fianco con pescatori che praticano tecniche rispettose come l’ikejime, mantenendo intatta la nobiltà della carne. Tutto ruota attorno alla purezza del gesto, all’equilibrio delle forme, alla bellezza del prodotto. Il menù evolve con le stagioni, in un continuo dialogo tra tradizione giapponese e spirito mediterraneo.

Il riconoscimento arriva come un sigillo di autenticità. Alléno ha espresso profonda gratitudine per un traguardo raggiunto grazie a una squadra appassionata e determinata. E Okazaki ha sottolineato quanto l’accoglienza ricevuta a Monaco abbia reso tutto ancora più significativo. L’Abysse Monte-Carlo è oggi il primo ristorante giapponese due stelle del Principato e della Costa Azzurra. Ed è già leggenda.


Elsa, un giardino marino in riva al sogno
La bellezza può essere anche silenziosa. Al Monte-Carlo Beach, Elsa è un luogo incantato, sospeso tra cielo e mare. Riscopre il lusso rarefatto degli anni ’30, con una sala immersa nei toni dell’azzurro e una terrazza che abbraccia l’orizzonte. In cucina, lo chef Marcel Ravin e lo chef Domenico D’Antonio hanno dato vita a un nuovo concetto: il giardino marino. Un’idea visionaria che fonde le radici della Martinica di Ravin con la ricchezza del Mediterraneo. Il risultato? Piatti che sembrano sinfonie: dal piccione piemontese con spugnole e nero di seppia alla triglia di scoglio cotta sulla pietra, fino al sorprendente craquelin all’alga spirulina.

È una cucina che parla di etica e creatività, dove ogni sapore del mare esalta un prodotto della terra. Il vapore d’acqua marina, le erbe selvatiche, il sugo vegetale: ogni dettaglio è calibrato, ogni scelta è pensata. Per Ravin, questa stella è una tappa di un viaggio iniziato con passione e sostenuto da uno staff coeso, che ha saputo trasformare una visione in un’esperienza sensoriale unica. Elsa oggi è più di un ristorante: è una celebrazione della vita mediterranea.


Blue Bay Marcel Ravin: dolcezza da premio
Se il dessert è il gran finale di ogni composizione gastronomica, allora Floriane Grand ne è la perfetta direttrice d’orchestra. Al Blue Bay Marcel Ravin, due stelle confermate, arriva anche il prestigioso titolo Passion Dessert 2025. È un riconoscimento riservato a quei maestri pasticceri che sanno trasformare il dolce in un atto d’autore. Floriane lavora con Ravin da sei anni e ha saputo dare alla pasticceria una voce coerente e potente. Ispirata dal giardino, dalle stagioni e dai profumi caraibici, ricerca un equilibrio tra leggerezza e golosità, con un tocco poetico che conquista.

Ogni dessert è una piccola meraviglia: calibrato nei sapori, sorprendente nella forma, rispettoso della materia prima. La sua mano racconta una sensibilità rara, capace di emozionare senza mai esagerare. La sua è una pasticceria che guarda al futuro, fatta di creatività e consapevolezza, che si inserisce con naturalezza nel linguaggio raffinato del Blue Bay. Con lei, il dolce diventa un racconto a sé, un finale che non vorremmo finisse mai.


Monte-Carlo Société des Bains de Mer: una costellazione gourmet
Dieci stelle. Non è un’esagerazione, è la realtà che brilla sopra Monte-Carlo. Le Louis XV – Alain Ducasse***, Blue Bay Marcel Ravin**, Abysse Monte-Carlo**, Pavyllon Monte-Carlo by Yannick Alléno*, Le Grill*, Elsa*. Ognuno di questi ristoranti è un punto fermo in una costellazione che racconta la varietà, la sperimentazione, la profondità della cultura gastronomica europea. Ma è anche la prova di una visione chiara: l’eccellenza si costruisce con talento, passione e strategia.

Lo ha sottolineato anche Stéphane Valeri, presidente delegato del Gruppo, celebrando questo traguardo come la realizzazione di un sogno condiviso. Ha ringraziato gli chef e i loro team per aver reso Monte-Carlo la capitale dell’Arte di vivere e della gastronomia in Europa. Anche Albert Manzone, direttore generale, ha voluto riconoscere l’impegno quotidiano di tutti i collaboratori, fondamentali in questo percorso di eccellenza e ospitalità.


Highlights

Abysse Monte-Carlo conquista due stelle Michelin a soli otto mesi dall’apertura, diventando il primo ristorante giapponese due stelle di Monaco.

Il sushi Master Yasunari Okazaki porta in tavola stagioni e sostenibilità con una cucina che rispetta la tradizione giapponese e le risorse marine locali.

Elsa ottiene una stella grazie al concept di “giardino marino” firmato dagli chef Marcel Ravin e Domenico D’Antonio, che fonde Mediterraneo e Caraibi.

L’atmosfera rétro-chic del Monte-Carlo Beach fa da cornice a un’esperienza gastronomica etica, creativa e multisensoriale.

Il Blue Bay Marcel Ravin conferma le due stelle e ottiene il titolo Passion Dessert 2025 grazie al talento della chef pasticcera Floriane Grand.

La pasticceria di Floriane Grand è ispirata alla natura e ai Caraibi: leggera, raffinata, poetica e profondamente contemporanea.

Monte-Carlo Société des Bains de Mer raggiunge il record di 10 stelle Michelin, rafforzando il suo status di resort gastronomico più stellato d’Europa.

Il successo è frutto di una visione condivisa, che punta su talento, sostenibilità, qualità e una cura maniacale dell’esperienza cliente.

Dalla classicità di Le Louis XV alla sperimentazione di Pavyllon, Monte-Carlo è un microcosmo di stili e filosofie culinarie.

Per Stéphane Valeri e Albert Manzone, le stelle sono solo l’inizio: la vera missione è offrire emozioni indimenticabili, ogni giorno.

css.php