Skip to main content

L’appuntamento più atteso del mondo dell’ospitalità si prepara a tornare a Milano dal 17 al 21 ottobre 2025. Host 2025 sarà il palcoscenico ideale per esplorare le ultime tendenze nel contract design: materiali innovativi, esperienzialità multisensoriale e digitalizzazione. Con oltre 1.400 espositori da più di 50 Paesi, la manifestazione più importante al mondo del food equipment offrirà un’immersione totale nelle novità del settore

MLA


L’evoluzione dell’ospitalità prende forma
Le tendenze emergenti nell’interior design per l’hospitality indicano un equilibrio sempre più raffinato tra estetica, funzionalità e tecnologia. Oggi, creare ambienti di accoglienza significa integrare soluzioni smart, materiali sostenibili e un design che esalti l’esperienza sensoriale dell’ospite. Una trasformazione che trova la sua massima espressione a Host 2025.

Numeri che raccontano un mercato in espansione
Secondo Allied Market Research, il valore globale dell’arredamento contract ha raggiunto i 153 miliardi di dollari, con una crescita annua prevista del 5,4% fino al 2030. In Europa, il settore hospitality vale 45 miliardi di euro e, in Italia, rappresenta oltre il 30% del fatturato totale del comparto arredamento. Una dinamica che conferma il ruolo strategico del contract design nell’economia globale.

Host 2025: il luogo dove il futuro prende forma
Dal 17 al 21 ottobre, Milano diventerà il cuore pulsante dell’ospitalità internazionale con Host 2025. Organizzata da Fiera Milano, la manifestazione accoglierà operatori da tutto il mondo, offrendo un’esperienza espositiva unica. L’ibridazione tra settori affini, la valorizzazione del design innovativo e l’interconnessione tra tecnologia e sostenibilità saranno i cardini della manifestazione.

Nuovi materiali, nuove idee, nuove prospettive
L’area Arredo di Host 2025 metterà sotto i riflettori soluzioni d’avanguardia per gli spazi hospitality. Tavoli e sedute, illuminazione di design e complementi d’arredo saranno accompagnati da concept inediti che ridefiniscono il modo di intendere l’accoglienza. L’evoluzione del settore passa anche attraverso soluzioni digitali per la personalizzazione e l’efficienza dei processi.

Il design che trasforma un’esperienza
Nell’area Tavola, ogni dettaglio sarà protagonista. Posate, piatti, bicchieri e tovagliato si trasformano in elementi di stile capaci di ridefinire la mise en place. Un’ospitalità contemporanea richiede accessori che esprimano eleganza e funzionalità, elementi essenziali per creare un’esperienza gastronomica completa e memorabile.

Un evento internazionale con numeri da record
Con oltre 1.400 espositori già confermati e una forte presenza di aziende estere, Host 2025 si conferma una piattaforma privilegiata per il networking e il business. I buyer più importanti del settore arriveranno da Europa, Nord e Sud America, Paesi del Golfo ed Estremo Oriente per scoprire le novità più interessanti dell’universo hospitality.

Smart Label: il futuro dell’innovazione si premia qui
Innovazione e sostenibilità saranno celebrate con la settima edizione di Smart Label, il premio promosso da Fiera Milano in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di ADI. Tre categorie premieranno le soluzioni più all’avanguardia: Smart Label per i prodotti distintivi, Innovation Smart Label per le innovazioni rivoluzionarie e Green Smart Label per i progetti eco-compatibili.

Un premio per chi anticipa il futuro
La giuria, composta da esperti internazionali del design e della progettazione, valuterà le candidature entro il 30 aprile 2025. Nelle edizioni precedenti, oltre 950 aziende hanno partecipato, con 280 innovazioni premiate. Il riconoscimento non è solo un simbolo di eccellenza, ma un trampolino di lancio per le idee che trasformeranno il mercato.

Il design talk che fa tendenza
In collaborazione con POLI.design e NEWH, i Design Talks di Host 2025 offriranno uno spazio di confronto tra i protagonisti dell’ospitalità. Professionisti, architetti e trendsetter discuteranno le sfide del futuro, dal contract design alle nuove tecnologie per l’accoglienza.

L’ospitalità di domani si scopre a Milano
Host 2025 non sarà solo una fiera, ma un’esperienza immersiva nel futuro dell’accoglienza. Un luogo dove le idee si incontrano, il design si reinventa e il business trova nuove opportunità di crescita.


Highlights:

  • Le tendenze dell’ospitalità puntano su sostenibilità, tecnologia e personalizzazione.
  • Il mercato globale del contract design cresce con un tasso annuo del 5,4%.
  • Host 2025 accoglierà oltre 1.400 espositori da più di 50 Paesi.
  • L’area Arredo esplorerà materiali innovativi e nuove soluzioni digitali.
  • La mise en place diventa protagonista nell’area Tavola con design esclusivi.
  • Buyer altospendenti da tutto il mondo parteciperanno alla manifestazione.
  • Smart Label premierà le innovazioni più rivoluzionarie del settore.
  • I Design Talks offriranno spunti sulle tendenze future dell’ospitalità.
  • La fiera rappresenta un hub di networking per progettisti e operatori.
  • Milano sarà la capitale dell’ospitalità dal 17 al 21 ottobre 2025.
css.php