Nel cuore di Roma, tra i vicoli di Campo de’ Fiori, Reserva offre un’esperienza gastronomica che trasporta direttamente in Sud America. Lo chef Paulo Ricardo Aires, brasiliano di Maranhão ma italiano d’adozione da 16 anni, amalgama sapientemente le tradizioni culinarie di Perù, Argentina, Ecuador e Brasile in un menu autentico e accessibile, creando un’oasi latina vibrante dove cucina di qualità, cocktail raffinati e atmosfera accogliente si fondono in perfetta armonia.
Un viaggio sensoriale attende gli ospiti in Via del Pellegrino. Reserva nasce da un’esplorazione attenta delle tendenze gastronomiche internazionali, da Londra a Parigi, passando per Barcellona e Milano, per approdare nel 2019 nel panorama capitolino con un’identità sudamericana distintiva e autentica.

La mano esperta dello Chef Paulo Ricardo Aires, con le sue radici brasiliane e sedici anni di esperienza in Italia, trasforma materie prime come l’amido del pão de queijo brasiliano e il recoto peruviano in un percorso gastronomico che abbraccia l’intero continente sudamericano.
L’avventura culinaria si snoda tra tacos ripieni di pollo e jalapeno, versioni vegetariane con verza o varianti con maiale, guacamole e lime, fino ai piatti para compartir. Una creazione esclusiva firmata Reserva sono i gamberi al maracuja con tapioca croccante e salsa birra e lime, mentre dal Perù arriva il ceviche di spigola, disponibile anche in versione vegetariana.
Il cuore della proposta gastronomica è la moqueca di gamberi, piatto iconico brasiliano che lo chef ha sapientemente adattato ai palati italiani, equilibrando con maestria i sapori intensi tipici della tradizione. Il menu prosegue con tagliolini al ragù di picanha, guazzetto giallo di spigola arricchito dall’Aji Amarillo peruviano e una sorprendente bistecca di cavolfiore.

Merita una menzione speciale l’Hamburger Reserva. Lo chef lo descrive come un piatto che conquista davvero tutti: 200 grammi di manzo con cheddar, cipolla caramellata, pomodoro, bacon e insalata. Un classico reso straordinario dalle salse home-made che accompagnano l’eccellente materia prima.
La tecnica incontra la tradizione nella griglia che cuoce dall’alto fino a 800 gradi, caramellizzando perfettamente la carne senza carbone o fumi. Imperdibili gli spiedini di pollo, il manzo marinato in anticucho, gli asparagi e, per i palati più avventurosi, il cuore di pollo al rosmarino, vero bestseller della casa, tutti preparati con il pregiato carbone giapponese binchotan.

La versatilità regna sovrana nel locale. A pranzo, il menu si trasforma quotidianamente in proposte smart per chi lavora in zona o è semplicemente di passaggio, colorandosi di paste e insalate per un light lunch. Il finale è all’insegna della dolcezza con churros con dulce de leche, brownies con mousse al cocco e ananas caramellata alla canna e cannella.
L’atmosfera vibrante si completa con serate di musica dal vivo che intrattengono gli ospiti in un ambiente accogliente e rilassato. All’ingresso, un elegante bancone invita a sorseggiare cocktail a base di rum o pisco, grandi classici, birra brasiliana Skol o un’ampia selezione di vini e bollicine, accompagnati da sfiziosità come nachos con guacamole o bolinho di picanha filante.
Quando il sole tramonta, Reserva si trasforma. Le luci soffuse delle grandi lampade pendenti dal soffitto creano un’atmosfera intima tra tavoli rialzati e comodi divanetti in velluto verde, rendendo ogni serata un’esperienza unica di convivialità in pieno stile latino americano.

Highlights
- Fusion sudamericana: Reserva fonde le tradizioni gastronomiche di Perù, Argentina, Ecuador e Brasile in un menu che trasporta i commensali in un viaggio sensoriale attraverso il continente latino.
- Chef Paulo Ricardo Aires: Brasiliano di Maranhão, in Italia da 16 anni, porta la sua esperienza tra cucina italiana e sushi fusion brasiliano nella creazione di piatti autentici riadattati per il palato italiano.
- Tacos e specialità: Dal menu spiccano i tacos con vari ripieni e i piatti para compartir, tra cui i gamberi al maracuja con tapioca croccante, una ricetta esclusiva firmata chef Aires.
- Moqueca di gamberi: Piatto simbolo della tradizione brasiliana preparato con latte di cocco, riso bianco, dendè e cipollotto, sapientemente adattato per non risultare eccessivamente speziato.
- L’Hamburger Reserva: Un classico rivisitato da 200 gr di manzo con cheddar, cipolla caramellata, pomodoro, bacon e insalata, reso speciale dalle salse home-made.
- Tecnica di cottura: La griglia che raggiunge 800 gradi caramellizza la carne senza carbone o fumi, mentre gli spiedini sono preparati con il pregiato carbone giapponese binchotan.
- Formula lunch: A pranzo menu in continua evoluzione con proposte smart per chi lavora in zona o è di passaggio, con paste e insalate per un light lunch veloce ma gustoso.
- Dolci signature: Churros con dulce de leche, brownies con mousse al cocco e ananas caramellata alla canna e cannella completano l’esperienza gastronomica con un tocco di dolcezza latina.
- Bar e aperitivi: Un elegante bancone accoglie gli ospiti dalle 17:30 con cocktail a base di rum e pisco, birra brasiliana e un’ampia carta di vini, accompagnati da nachos e bolinho di vario tipo.
- Atmosfera e design: Ambiente suggestivo con luci soffuse, grandi lampade pendenti, tavoli rialzati e comodi divanetti in velluto verde che creano un’atmosfera intima e vibrante in puro stile sudamericano.







